Pasqua con allerta arancione per Varese e laghi: attenzione al rischio idrogeologico
Su Varese Laghi anche allerta gialla per i temporali, mentre assenti sono le criticità per rischio idraulico e vento forte. IN pianura allerta gialla per tutti i rischi
(Foto di repertorio)
Parte dalle 9 del giorno di Pasqua l’allerta della protezione civile che colpisce la regione dei laghi e delle prealpi varesine.
L’allerta è di tipo arancione per rischio idrogeologico – con livello quindi di attenzione moderato – e gialla per i temporali, con criticità quindi normale. Assenti le criticità per rischio idraulico e vento forte.
Minori ma più diffuse le criticità in pianura: cominciano nel pomeriggio del 30 le allerte gialle per rischio idrogeologico, idraulico, temporali e vento forte. Queste criticità coinvolgono anche le zone di pianura delle prvonciedi Monza e biranza, Milano, Como e Lecco.
IL METEO DI PASQUA PER LA PROTEZIONE CIVILE LOMBARDA
Cominciano oggi, sabato 30 marzo, le perturbazioni che porteranno all’allerta arancione prevista per Pasqua sui laghi varesini dalla protezione civile lombarda: un’estesa e persistente circolazione depressionaria Nord-atlantica favorisce infatti estesi flussi umidi instabili Sud-occidentali, con precipitazioni nel pomeriggio in rapida diffusione da Ovest verso Nord-Est e dalle zone meridionali verso Nord. In serata le precipitazioni convettive sono previste in attenuazione, specie sulle pianure, ma potranno persistere sulle zone prealpine ed alpine specie su Laghi e Prealpi Varesine e Orobie Bergamasche.
Tra la mattinata e il tardo pomeriggio di domani 31 marzo, è prevista un’intensificazione dei flussi umidi, con passaggi di intense bande di precipitazione in transito da Ovest a Est e allungate da Sud-Ovest verso Nord-Est, anche a carattere di rovescio o temporale.
Le precipitazioni saranno più intense e persistenti sulle zone prealpine ed alpine e sulle zone di Alta Pianura, specie occidentali, che in 12 ore potrebbero portare a picchi di oltre 60 mm di pioggia. In serata e tarda serata previste nuove precipitazioni diffuse in estensione da Ovest verso Est, generalmente deboli sulle zone di pianura, moderate o localmente forti su zone prealpine e alpine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.