Primi passi verso la Comunità Energetica Rinnovabile di Ville Ponti
La Camera di Commercio Varese ha presentato a istituzioni e realtà del territorio il progetto di costituire a breve una Comunità Energetica Rinnovabile

Erano in più di cinquanta, tra amministratori dei Comuni coinvolti, associazioni imprenditoriali, ordini professionali, imprese, strutture sportive, enti del terzo settore, ma anche parrocchie e istituti scolastici: ha riscosso forte attenzione e indubbio interesse l’incontro dove Camera di Commercio Varese ha presentato il progetto di costituire a breve una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che avrà come punto di riferimento il Centro Congressi Ville Ponti.
«Dopo aver avviato la prima CER del territorio, a MalpensaFiere – spiega il presidente della stessa Camera di Commercio varesina, Mauro Vitiello –, abbiamo acceso i motori su quella che nascerà a partire dal nuovo impianto fotovoltaico di Ville Ponti e da ulteriori progetti in corso di completamento da parte di altri investitori. Anche in questo caso, prenderà vita un’aggregazione composta da “prosumer”, coloro che produrranno energia da fonti rinnovabili, oltre che da “consumer”. Insieme ai benefici e ai vantaggi di tipo ambientale e sociale, come evidenzia la stessa presenza al nostro incontro degli enti del terzo settore, sono previsti anche incentivi di natura economica. Incentivi che vanno a premiare la quantità di energia immessa in rete, ma ancor di più quella autoconsumata e condivisa all’interno dell’aggregazione».
Potranno partecipare a questa nuova CER le utenze collegate alla cabina primaria di trasformazione che comprende un’ampia fetta della città capoluogo (tra cui, Avigno, Velate, Masnago, Biumo Superiore e Inferiore, Sant’Ambrogio, Varese Centro, Casbeno, Valle Olona, San Fermo), ma anche Induno Olona e un’area collocata nel comune di Arcisate. Per una verifica puntuale è possibile accedere al sito GSE: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie.
«Un ringraziamento – aggiunge Vitiello – va a tutti coloro che hanno fin d’ora manifestato forte interesse rispetto al nostro progetto, a partire dalle Amministrazioni Comunali coinvolte, che hanno subito espresso apprezzamento e convinta partecipazione all’iniziativa».
Sul sito di Camera di Commercio www.va.camcom.it – seguendo il percorso “Gestisci l’impresa > Ambiente > CER Ville Ponti” – è già disponibile un modulo che consente di manifestare l’interesse a partecipare alla nuova Ville Ponti CER.
Inoltre, altri soggetti collocati al di fuori dell’area della cabina primaria coinvolta in questo progetto possono esprimere la propria disponibilità a valutare future iniziative di Comunità Energetica Rinnovabile inviando una mail a: progettispeciali@va.camcom.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.