Studenti di Legnano diventano sindaco e assessori per un giorno
Gli studenti dell'istituto Dell'Acqua si sono messi nei panni del consiglio comunale di Legnano nell'ambito di un progetto di educazione civica

Continua il progetto di educazione civica rivolto ai giovani studenti dell’istituto superiore Dell’Acqua in collaborazione con il Comune di Legnano. Il 18 marzo a Palazzo Malinverni, due classi di seconda dell’indirizzo turismo sono state coinvolte nella simulazione di una seduta di consiglio comunale, alla presenza del sindaco Lorenzo Radice e delle assessore Monica Berna Nasca e Ilaria Maffei.
I ragazzi sono partiti dalla campagna elettorale per poi arrivare all’elezione di un sindaco. A sfidarsi una studentessa e uno studente: i candidati si sono concentrati su temi che stanno a cuore ai ragazzi e che puntano al miglioramento della città, proponendo anche diversi metodi di raccolta fondi.

La propaganda si è basata su argomenti come la riparazione delle strade e la creazione di nuovi spazi per i giovani, ma a convincere di più il pubblico in sala sono state le proposte in tema di ambiente per una Legnano più green, lanciate dalla ragazza che è risultata vincitrice. La neosindaca è poi stata invitata a scegliere i suoi assessori. Gli altri compagni hanno svolto il ruolo di consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione e del presidente del consiglio, agendo attivamente per comprendere come funziona la vita politica della loro città. Nella seduta simulata si è discusso soprattutto della ristrutturazione dell’ex liceo Verri per realizzare una struttura dedicata ai giovani, tema molto caro per cui sono state avanzate diverse proposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.