Tra il 2024 e il 2028 serviranno 742mila dipendenti pubblici
Il 92% dei nuovi assunti servirà per gestire il turnover, 135mila all'anno. Saranno almeno 60mila i lavoratori in più rispetto al passato

Nel periodo compreso tra il 2024 e il 2028 il settore pubblico dovrà procedere alla sostituzione di circa 682mila dipendenti pubblici pari a una media di oltre 135mila all’anno. Questa necessità, unita all’espansione occupazionale prevista, genererà un fabbisogno complessivo di 742mila unità, di cui quasi il 92% sarà necessario per turnover. È previsto dunque un aumento del numero di dipendenti pubblici di oltre 60mila unità con un ricambio di almeno uno su cinque.
È quanto riporta lo studio di Unioncamere – Anpal, Sistema informativo excelsior, relativo ai fabbisogni occupazionale e professionali in Italia a medio termine.
I SETTORI CHE VERRANNO POTENZIATI
L’espansione occupazionale dovrebbe essere distribuita tra i diversi comparti che caratterizzano il pubblico impiego. In particolare, il 47% delle nuove assunzioni è atteso nel comparto dei servizi generali e dell’assistenza sociale obbligatoria, con un incremento di circa 28mila unità. Il comparto dell’istruzione dovrebbe contribuire al 33% di questo aumento, con quasi 20mila nuove assunzioni, e quello sanitario al 21% con oltre 12mila nuove assunzioni, mirando a colmare le recenti carenze strutturali.
«Questo aumento del personale pubblico – scrivono gli estensori dl rapporto – è di fondamentale importanza per il ruolo chiave che dovrebbe garantire l’implementazione delle riforme previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), permettendo di affrontare le sfide e di portare a termine con successo gli obiettivi del piano stesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.