All’esame per la patente con l’auricolare per i suggerimenti: denunciato a Como
È accaduto nella mattina di lunedì 22. Gli agenti della polizia hanno scoperto l'apparecchiatura nascosta sotto i vestiti

All’esame per la patente con un collegamento esterno nascosto. La Polizia di Stato, ieri mattina, ha denunciato un egiziano di 31 anni residente in provincia di Milano e in regola col soggiorno, per aver utilizzato un’apparecchiatura elettronica – auricolari bluetooth – durante la sessione d’esame teorico per il conseguimento della patente B.
Verso le 9.30 di ieri, in via Tentorio, l’esaminatore responsabile della Motorizzazione Civile presente durante un esame di teoria, ha notato il ragazzo particolarmente distratto e molto veloce nell’esecuzione della prova d’esame, abituato a decifrare tali segnali, si è subito insospettito chiamando il 112 NUE, che ha inviato sul posto una volante della Polizia di Stato.
I poliziotti una volta terminato l’esame, hanno avvicinato il 31enne egiziano, il quale su richiesta ha consegnato tutta l’apparecchiatura che indossava, ben celata sotto i vestiti, non fornendo alcun dettaglio su come era venuto in possesso del materiale.
Portato in Questura, è stato identificato e denunciato in stato di libertà per la violazione dell’articolo 4 della Legge 475 del 1925 che sanziona chiunque in sede di esami, concorsi o altre prove, utilizzi le capacità altrui per ottenere risultati propri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.