Scuola aperta nel weekend come un museo per la mostra su fossili e minerali
Soddisfazione per l'iniziativa che ha permesso ai bambini di Oggiona di studiare la preistoria su veri reperti. Da ripetere l'anno prossimo con nuovi fossili

Lo stupore ha fatto da filo conduttore alla mostra Alla scoperta dei fossili e minerali: le creature che il tempo ha dimenticato, allestita alla scuola Primaria Battisti di Oggiona e aperta al pubblico, come un vero e proprio museo, durante il fine settimana.
Galleria fotografica
L’esposizione, ha registrato molto interesse e una buona affluenza: bambini e adulti sono stati conquistati dalla grande varietà ed esemplari presenti, con diverse specie di fossili, animali e vegetali, provenienti da ogni parte del mondo.
“Chi è rimasto affascinato e incuriosito dalla mostra potrà tornare l’anno prossimo, con una nuova esposizione con altri reperti: nuovi esemplari, oltre a quelli esposti, arriveranno strada facendo, così da integrare le collezioni”. È la promessa di Adriano Segato che ha organizzato l’esposizione insieme al Comitato dei genitori e le insegnanti della scuola Primaria.

Le insegnanti delle primarie di Oggiona e Solbiate Arno

Il gioco di squadra ha caratterizzato anche le fasi di ideazione e organizzazione dell’evento.
Grandi pannelli hanno aiutato a ricostruire passato e presente delle specie proposte. La ricchezza emersa, si svela attraverso esemplari di scyphocrinite della classe degli echinodermi, tharraias pesce semi mummificato del periodo giurassico, proveniente dal Brasile, il megalodonte, una specie estinta di squalo di notevole dimensioni.
È stato emozionante per il pubblico, composto soprattutto da famiglie, poter osservare i reperti da vicino, approfondirne la datazione e confrontarli con gli esemplari tuttora in vita.
In chiusura il ringraziamento ad Adriano Segato, al Comitato genitori e alle docenti.
Nei prossimi giorni l’aula-museo sarà aperta esclusivamente ad altre classi dei plessi dell’Istituto Comprensivo Galvaligi di Solbiate Arno, cui appartiene alnche la primaria Battisti.
Fossili e minerali veri a scuola: i bambini di Oggiona preparano la mostra
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.