A Cazzago Brabbia ufficiale la corsa di Chiara Giorgetti con la lista “Tu al centro del paese”
Con lei, gia vicesindaco e assessore del Comune, ci sono Andrea Le Rose, Nadia Amato, Daniele Crosta, Franco Ponzellini, Cristiano Albizzati Livia Carraro, Tommaso Salvadori e Mauro Nicolini
E tre. Nella mattinata di venerdì 10 maggio, al primo giorno utile per il deposito delle liste elettorali in vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi, ha ufficializzato la propria partecipazione all tornata elettorale di Cazzago Brabbia anche Chiara Giorgetti con la lista “Tu al centro del paese”.
Con lei Andrea Le Rose, Nadia Amato, Daniele Crosta, Franco Ponzellini, Cristiano Albizzati Livia Carraro, Tommaso Salvadori e Mauro Nicolini.
Ingegnere e funzionario pubblico da quasi trent’anni in Provincia di Varese, Chiara Giorgetti ha ricoperto in passato il ruolo di vicensindaco e assessore del Comune di Cazzago. Cazzaghese doc, vive in uno dei cortili storici del centro dopo aver ristrutturato la casa dei nonni paterni: «Tra le mie passioni la bici e le camminate in montagna o nei dintorni del mio paese – spiega la candidata -. Ho deciso di candidarmi come primo cittadino e insieme a un gruppo di persone
volonterose e motivate per rimettere il cittadino al centro di un progetto comune. Vogliamo ascoltare, capire e trovare soluzioni».
«Il nostro è un programma di senso civico costruito sulla volontà di migliorare il vissuto quotidiano del cittadino valorizzando le cose semplici del paese anche per chi, con sensibilità, lo visita. E’ espressione di persone che vogliono mettere il loro impegno e le loro competenze al servizio della comunità – spiegano i candidati in corsa insieme a Chiara Giorgetti -.
Nel programma abbiamo diversi punti che affrontano temi come tessuto sociale-amministrativo, salute e sicurezza, salute e sicurezza, sociale, gestione del territorio, patrimonio storico-paesaggistico, cultura, trasparenza e partecipazione. Vogliamo raggiungere insieme obiettivi con impegno, coraggio e spirito di comunità, mantenendo le peculiarità del paese e prendendoci cura delle sue preziosità affinché torni ad essere vissuto pienamente dai suoi cittadini e gustato dal visitatore che vi si approccia con educazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.