Che tipo di orologi rivendere nel mercato del riuso
Ci sono poi orologi che curano comunque la tecnologia del segnatempo, ma in cui si usano dei metalli e pietre preziose per farli diventare dei prodotti da gioielleria
I segnatempo sono accessori affascinanti che diventano preziosi scegliendo dei modelli con delle complicazioni interne che sono capolavori di ingegneria a tutti gli effetti. Nei brand di lusso, dove gli orologi sono i padroni della scena, ritroviamo segnatempo che hanno caratterizzato i cambiamenti delle tecnologie interne.
Le complicanze in grando di segnare il tempo in modo preciso fino al millesimo di secondo sono state usate e vengono utilizzate da settori sportivi, come gare automobilistiche. Ci sono poi quelli subacquei che si usano nelle competizioni di nuoto oppure di apnea. Alcuni quadranti posseggono cronometri, calendari e tanti altri meccanismi.
Ci sono poi orologi che curano comunque la tecnologia del segnatempo, ma in cui si usano dei metalli e pietre preziose per farli diventare dei prodotti da gioielleria.
In entrambi i casi, comprare uno di questi orologi, indica una spesa economica notevole. La Rolex, ad esempio, nei suoi modelli base, come i Datejust in acciaio, dove comunque non ci sono materiali preziosi, si spendono almeno 5.000 € per comprarlo nuovo.
Volendo rivenderli, farli valutare oppure cambiarli con altri modelli o solo per avere contante, dovete fare delle perizie e rivolgervi a dei professionisti.
QUALI OROLOGI RIVENDERE?
I Compro orologi usati sono gli unici, in questo settore, a dare delle garanzie. La rivendita di un orologio usato che sia di lusso o comunque che abbia un brand noto, non è semplice. Tanti gli annunci che sono delle truffe e difficilmente si può essere protetti dalla legge nelle compravendite tra privati.
Mentre rivolgendovi a dei professionisti avete tutte le garanzie dei pagamenti tracciabili e sicuri. Senza contare che prima l’orologio viene sottoposto ad una perizia e si analizza ogni singolo dettaglio.
Coloro che comprano degli orologi usati non si limitano a ricercare solo quelli che sono funzionanti o in ottime condizioni. C’è chi potrebbe avere degli orologi vecchi, di famiglia, appartenuti ai nonni. Oppure altri che hanno subito delle modifiche e riparazioni. Nonostante il tuo orologio non sia funzionante oppure sia danneggiato, è possibile farlo valutare.
In questo caso è ovvio che il prezzo di vendita sarà basso. Il professionista deve considerare i costi di riparazioni, tempi e eventuali componenti da recuperare che siano originali. Tuttavia potete realmente avere una buona perizia e rivendere un orologio che non conviene più avere.
Dove valutare un orologio?
Gli orologi di lusso si valutano presso dei rivenditori autorizzati e professionisti dell’orologeria. Le gioiellerie non è detto che possano darvi delle perizie certe.
Perfino quando si parla di orologi in metalli preziosi, gli orologiai o i compro orologi di secondo polso, sono gli unici più affidabili. Essi conoscono nel dettaglio i meccanismi dei segnatempo, ma sono persino esperti in gioielleria.
Nel valutare gli orologi si deve tenere conto anche della loro età, dell’usura interna e ossidazioni che si sono sviluppate. Tra l’altro c’è un’analisi di eventuali interventi di pulizia o di riparazione e manodopera che è necessaria per ottimizzare le prestazioni dell’orologio usato. Questi sono interventi che purtroppo tendono a svalutare il valore corrente dell’orologio in questione, ma che si debbono tenere in conto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.