Cinque arresti per furto in Canton Ticino: a finire in manette anche un minore italiano

Le indagini dovranno ora accertare una loro responsabilità in diversi furti avvenuti negli scorsi mesi in Ticino. Le ipotesi di reato sono di furto aggravato, danneggiamento e violazione di domicilio

Polizia cantonale

Il ministero pubblico, la magistratura dei minorenni e la polizia cantonale comunicano che il 22.05.2024, nell’ambito di due distinti interventi, sono state arrestate in territorio di Mendrisio cinque persone sospettate di aver messo a segno negli ultimi mesi numerosi furti con scasso in abitazioni sul territorio cantonale.

La prima serie di arresti è avvenuta poco dopo le 7 sull’A2 nell’ambito di un normale controllo della circolazione da parte della Polizia cantonale. In manette sono finiti una 21enne e un 18enne cittadini italiani residenti in Italia e un 17enne cittadino serbo residente in Serbia. I contestuali approfondimenti hanno fatto emergere una loro possibile responsabilità in alcuni furti registrati recentemente sul territorio cantonale. Le ipotesi di reato sono di furto aggravato, danneggiamento e violazione di domicilio. La 21enne deve pure rispondere di infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e guida senza autorizzazione essendo risultata sprovvista di patente.

Gli ulteriori due arresti sono avvenuti in tarda mattina. A finire in carcerazione sono stati una 22enne e un 17enne, entrambi cittadini serbi residenti in Italia. Il via al dispositivo è stato dato da una segnalazione – giunta verso le 10 alla Centrale comune d’allarme (CECAL) – di persone sospette a Comano. Dopo una prima serie di verifiche in zona, le ricerche si sono spostate verso Mendrisio, dove in via Pollini è avvenuto il fermo da parte di agenti della Polizia cantonale in collaborazione con la Polizia Città di Mendrisio. Alla vista delle pattuglie i due si erano dati alla fuga a piedi, abbandonando l’auto con cui si muovevano ma venendo subito intercettati. Sono per contro ancora in atto le ricerche di una terza persona. Le indagini dovranno ora accertare una loro responsabilità in diversi furti avvenuti negli scorsi mesi in Ticino. Le ipotesi di reato sono di furto aggravato, danneggiamento e violazione di domicilio. Entrambe le inchieste sono coordinate dalla Procuratrice pubblica Chiara Buzzi e dalla Magistratura dei minorenni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.