“Europa una speranza per il futuro”: una serata proposta dalle associazioni cattoliche di Gallarate
Organizzato da Azione Cattolica, Acli, Comunione e Liberazione e scout Agesci. Ospiti Andrea Lavazza, editorialista di Avvenire, e Mario Mauro, già vicepresidente del Parlamento Europeo

“Europa una speranza per il futuro” è il titolo dell’incontro che sarà proposto lunedì 20 maggio 2024 da movimenti e associazioni del mondo cattolico a Gallarate. Una iniziativa che è condivisa da realtà molto diverse – Azione Cattolica, ACLI, Comunione e Liberazione e Agesci gruppo scout – e che risponde anche all’appello dell’arcivescovo Delpini.
“Noi cristiani – ha detto l’arcivescovo di Milano – vorremmo essere cittadini di un’Europa protagonista nell’opera di pace e di sviluppo dei popoli, vorremmo coltivare e tenere vivo il sogno dei padri fondatori, per evitare che la cultura europea sia impostata sul mero individualismo, sugli imperativi del mercato, sugli egoismi nazionali. Perciò sentiamo il dovere di vivere anche l’appuntamento elettorale di giugno con responsabile partecipazione”.
«Le provocazioni del presente possono essere l’occasione di un nuovo slancio, perché la pandemia, le guerre e i nuovi complessi scenari delineati dall’Intelligenza Artificiale impongono una riflessione concreta sul bene comune e la riscoperta del compito che l’Europa ha». Di qui il titolo scelto: “Europa una speranza per il futuro”.
Intervengono sul tema dott. Andrea Lavazza, editorialista di Avvenire e docente all’Università degli Studi di Milano; dott. Mario Mauro, presidente centro studi Meseuro, già vicepresidente del Parlamento Europeo. Modera: dott. Carlo Benetti.
L’appuntamento è per lunedì 20 maggio alle 21, al Teatro Nuovo di Madonna in Campagna. Ingresso gratuito e libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.