In mostra i finalisti del Premio Mellone
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia ospita la mostra e la cerimonia di premiazione

Si svolgerà dal 10 al 13 maggio la mostra degli artisti finalisti alla II edizione del Premio Mellone promossa dalla Fondazione Villoresi Poggi. Il percorso espositivo, a cura di Manuel Zoia e Martina Buttiglieri, riunisce le opere dei 10 artisti differenti per formazione, percorsi artistici e pratiche espressive: Ludovico Bomben, Angelo Brugnera, Paolo Cavinato, Giulia Dal Monte, Francesco Fossati, Vincenzo Frattini, Siyang Jiang, Vincenzo Merola, Giovanna Strada e Federica Zianni. La proposta del Premio Mellone 2024, a tema “Atomic Art”, verte sull’unità dei temi scientifici visti e concretizzati dal punto di vista dell’Arte Contemporanea.
L’annuncio dei tre vincitori avverrà lunedì 13 maggio 2024. Il concorso prevede l’assegnazione di tre premi acquisto opera così indicati: 1° Premio: Euro 5.000,00 per il primo classificato; 2° Premio: Euro 3.000,00 per il secondo classificato; 3° Premio: Euro 2.000,00 per il terzo classificato. Il premio per i vincitori è finalizzato e subordinato all’acquisto delle opere vincitrici che entreranno a far parte della Collezione della Fondazione.
L’esposizione delle opere finaliste degli artisti si terrà nella Sala del Cenacolo, l’antico refettorio del complesso monumentale del monastero Olivetano di San Vittore, in cui ha sede a Milano dal 1953 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, dal 10 al 13 Maggio 2024, con Cerimonia di Premiazione su invito lunedì 13 maggio alle ore 18:30. Dal 10 al 13 maggio sarà possibile visitare la mostra nei consueti orari di apertura del Museo: venerdì, 9.30 – 17.00; sabato e domenica, 9.30 – 18.30, con tariffa ordinaria di ingresso al museo. L’ingresso è consentito fino a 1 ora prima della chiusura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.