Pioggia violenta su Gallarate, la Protezione Civile “vigila” su sottopassi e Sorgiorile
Intorno all'ora di pranzo qualche problema in viale 24 maggio e via Canova. Punto delicato resta sempre il Sorgiorile, il torrente che "compare" solo con le piogge

Arriva la pioggia violenta su Gallarate e subito si attiva il sistema di “vigilanza”, affidato alla Protezione Civile cittadina: i volontari hanno iniziato già nella serata dle 1° maggio il monitoraggio delle griglie del torrente Sorgiorile.
All’arrivo della pioggia più abbondante, intorno all’una di giovedì 2 maggio, qualche problema c’è stato ai sottopassi di via Canova e via 24 maggio, bloccati per alcuni minuti in attesa che defluisse l’acqua. Non ci sono stati problemi alle vie di smaltimento delle acque – verificate appunto dalla ProCiv – ma le bocche dovevano assorbire l’acqua caduta, mentre le fogne erano già al massimo della capacità (la zona è completamente urbanizzata e quindi con poco terreno naturale che assorbe).
Quanto al Sorgiorile, la Protezione Civile assicura sempre la vigilanza in occasione delle grandi piogge, in particolare alle due griglie presso il “tombone” sotto via del Lavoro e quello sotto via Pegoraro, alle porte del centro: qui è necessario evitare l’accumulo di materiali portati dal torrente e che possono intasare il canale sotterraneo. Un servizio impegnativo per le squadre del gruppo.

La Protezione Civile a Gallarate
Il gruppo comunale di ProCiv conta 17 volontari. Il prossimo 25 maggio in piazza Libertà si terrà anche una esposizione dei mezzi in dotazione.
Maltrattato e pronto all’ira: storia del Sorgiorile, “l’altro” torrente di Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.