Spermiogramma e infertilità maschile, quale correlazione

Lo spermiogramma è il primo esame che viene consigliato per eventualmente diagnosticare l’infertilità maschile quando da almeno un anno si cerca un figlio senza avere risultati. Molto spesso, quando si ravvisano delle difficoltà nell’avere figli, si tende però a pensare che le problematiche siano da ricondurre alla donna. Non è sempre così e in molti casi è l’uomo che ha bisogno di essere seguito a livello medico se l’obiettivo è quello di diventare genitore. Ecco allora che, quando si vuole indagare sulla condizione clinica maschile, il primo esame che viene richiesto è proprio lo spermiogramma, un esame non invasivo e molto semplice in cui viene analizzato il liquido seminale. Del liquido seminale vengono analizzate alcune caratteristiche che risultano essere determinanti per eventualmente individuare il problema e intervenire per risolverlo: il volume dell’eiaculato, la concentrazione degli spermatozoi, la motilità degli spermatozoi, la morfologia degli spermatozoi e l’eventuale presenza di agglutinazioni e globuli bianchi. Tutti questi aspetti concorrono a determinare un’eventuale condizione di infertilità nell’uomo. I parametri di riferimento del liquido seminale normale identificati dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) consentono di individuare alcune delle problematiche più comuni. Ad esempio l’oligozoospermia (riduzione della concentrazione spermatica): < 15 milioni/ml o la teratozoospermia (alterazioni della morfologia spermatica): < 30% forme normali. E ancora, l’astenozoospermia (riduzione della motilità spermatica): < 50% motilità di cui almeno il 25% con progressione rapida entro 60 minuti dall’eiaculazione, l’azoospermia: assenza di spermatozoi nell’eiaculato e la criptozoospermia: rari spermatozoi nel sedimento visibili dopo centrifugazione.
Spermiogramma Roma, a chi rivolgersi?
Quando il medico consiglia di sottoporsi a spermiogramma a Roma, ecco che un ottimo centro al quale rivolgersi è quello Raprui, specializzato in problemi di infertilità maschile e femminile. Basterà contattare telefonicamente la clinica al numero 800-761999 per prenotare un appuntamento e ricevere tutte le informazioni necessarie per poter eseguire questo semplice esame nel modo corretto e nel minor tempo possibile. Personale competente e altamente qualificato sarà a disposizione del paziente mettendolo a proprio agio fin da subito. Una volta a disposizione i risultati dell’esame, sarà premura dei medici illustrare la situazione al paziente per eventualmente individuare il percorso più indicato da compiere in coppia per coronare il sogno di diventare genitori. I migliori professionisti e le migliori strumentazioni sul mercato insieme per accompagnare tutte le coppie che sia rivolgeranno a Raprui nel delicato percorso della Procreazione Medicalmente Assistita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.