A Inarzo incontro con l’autore: “La vita a marce alte” di Adelfo Forni
Appuntamento giovedì 13 giugno 2024, presso il Salone dell’Oratorio. Al centro dell'incontro i libri di racconti del noto autore gallaratese. Modera Emiliano Pedroni

Il Comune di Inarzo, tramite l’Assessorato alla Cultura, ripropone una serata speciale dedicata alla letteratura. Domani, giovedì 13 giugno 2024, presso il Salone dell’Oratorio di Via Vanetti 5, avrà luogo l’incontro con l’autore Adelfo Maurizio Forni.
L’evento, che inizierà alle ore 21:00, vedrà la moderazione di Emiliano Pedroni. L’ingresso è libero.
Adelfo Maurizio Forni, con il suo stile narrativo coinvolgente, trasporterà i partecipanti in un viaggio attraverso le sue storie, rendendo questo incontro un’occasione imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura. Si parlerà dei suoi libri di racconti: The Dowser, Kintsugi, (quest’ultimo Premio I MURAZZI 2023) Quel giorno (quest’ultimo Premio Emily Dickinson 2023) L’Ultimo Valzer sul Titanic.
Adelfo Maurizio Forni, nato a Gallarate, pubblica il primo libro a vent’anni. Laurea in Giurisprudenza, esordisce come legale nella sua città. Segue l’assunzione in Montedison e l’occasione di scoprire l’Europa e il Medioriente nei frequenti viaggi di lavoro. Oltre dieci anni nella discografia ed editoria Musicale, lavorando prevalentemente all’estero, per CGD Messaggerie Musicali ed ARISTON, dove collabora con compositori e artisti di successo (Matia Bazar, Umberto Tozzi, Rockets, Nikka Costa, Gianni Togni, Mina, i Pooh ecc.), promuovendo tra l’altro la Music-Made-in-Italy nel mondo. Nominato Manager dell’Anno 1979 dalla Camera di Commercio Italiana per gli scambi con l’Estero. Dopo l’esperienza nel marketing a nella moda a Milano, si sposta a Roma, unendosi a società specializzate in Eventi e Comunicazione. Successivamente viene chiamato nel Groupe CEDEC, Centro Europeo di Evoluzione Economica di Bruxelles, nel quale rimane per quindici anni, ricoprendo vari incarichi quale assistente alla direzione generale e direttore del dipartimento relazioni.
Oggi vive a Gallarate, alternativamente dal figlio musicista a Zurigo, e appena possibile raggiunge la sua seconda patria, la Grecia. Autore di poesia e narrativa, nonché organizzatore di eventi culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.