Al via Startcup Lombardia 2024, la competizione regionale per nuove imprese innovative
I premi previsti includono contributi di 25.000 euro per i migliori progetti le candidature devono essere presentate entro il 1° agosto 2024

Startcup Lombardia 2024 è stata ufficialmente lanciata a Milano, promossa dalla Regione Lombardia per sostenere la creazione di nuove imprese innovative. Dal 2016, il concorso ha aiutato la nascita di 41 startup, con un investimento regionale di 1,1 milioni di euro e 23 milioni di investimenti in equity.
L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia, è sostenuta dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico e da Musa (Multilayered Urban Sustainability Action), in collaborazione con università e incubatori universitari lombardi. Quest’anno, accanto alla competizione, si terranno anche due eventi correlati: “Startcup 4 motori d’Europa” e il “Matching Day”, il 28 e 29 ottobre.
L’assessore regionale Guido Guidesi ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per supportare idee innovative, introducendo garanzie per le startup vincitrici fino a 250.000 euro attraverso campagne di equity crowdfunding su Opstart. Inoltre, saranno assegnati sei premi regionali, con una maggiorazione di 5.000 euro per progetti sulla sicurezza sul lavoro.
La presidente di Musa, Giovanna Iannantuoni, ha evidenziato l’impatto positivo delle startup sull’ambiente e sulla società, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.
I partecipanti possono essere aspiranti imprenditori, gruppi di lavoro o imprese già costituite, che concorreranno in quattro categorie: ICT & Services, Industrial Technologies, Life Science & MedTech, e CleanTech & Energy.
I premi previsti includono contributi di 25.000 euro per i migliori progetti in ogni categoria e premi speciali per sostenibilità e impatto sociale, con ulteriori menzioni speciali per l’imprenditoria femminile e per l’inclusione nella competizione “Startcup 4 motori d’Europa“.
Le candidature devono essere presentate entro il 1° agosto 2024. La fase di valutazione e selezione iniziale si concluderà il 18 settembre, seguita dalla semifinale il 25 settembre. I 12 migliori progetti accederanno agli “Acceleration Days” e la finale si terrà il 23 ottobre, con i vincitori che parteciperanno al Premio Nazionale dell’Innovazione a Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.