Bilancio positivo per l’Uate di Somma Lombardo
Numeri importanti a conclusione dell'anno accademico 2023/24 per l'Università Adulti e Terza Età di Somma

Il gruppo dell’UATE (Università Adulti e Terza Età) di Somma Lombardo ha l’obiettivo di diffondere cultura e conoscenze attraverso iniziative programmate, promuovendo una rete di rapporti per crescere insieme, indipendentemente dall’età.
Durante l’incontro conclusivo dell’anno accademico 2023/24 sono stati espressi ringraziamenti ai 942 iscritti, all’Amministrazione Comunale, alla Parrocchia di Sant’Agnese, alla Fondazione Castello Visconti di San Vito, all’Istituto “L. da Vinci” e ai volontari per il loro supporto.
In questo anno, l’UATE ha organizzato 46 conferenze in presenza, 30 online, 8 cineforum, 27 corsi in presenza e 5 online, contando su relatori e insegnanti di alto livello. Eventi significativi includono un collegamento con il corrispondente del Corriere della Sera da Beirut e corsi di storia contemporanea con 98 iscritti.
Le attività pratiche hanno incluso 24 camminate per un totale di 176 km, con la partecipazione di 150 persone, spettacoli teatrali, concerti corali e corsi di ballo. Sono state organizzate gite culturali e spettacoli teatrali, e sono stati raccolti fondi per cause di solidarietà. Una novità di quest’anno è stato il giornalino quindicinale, con 14 numeri pubblicati grazie alla collaborazione degli studenti del liceo di Gallarate.

L’UATE punta a espandere le sue proposte per l’anno prossimo, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati, e sollecita la partecipazione dei membri per migliorare continuamente le attività offerte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.