Domenica 13 aprile “Artigiani in festa al Castello Visconti” di Somma Lombardo
Mercatini di artigianato tra natura, cultura, buon cibo e corsi: ecco tutto il programma di uno degli eventi più amati della zona

Un percorso multisensoriale
L’evento offre un’esperienza che coinvolge tutti e cinque i sensi:
Ammira le opere di artigiani esperti e l’architettura medievale del Castello.
Assapora specialità enogastronomiche tipiche delle diverse regioni italiane.
Annusa i profumi di spezie, legni pregiati e tessuti naturali.
Ascolta la musica dal vivo e lasciati trasportare dall’atmosfera festosa.
Tocca con mano materiali di alta qualità e partecipa ai corsi creativi.
Attività per grandi e piccini nel parco del Castello
L’evento propone corsi creativi, laboratori ed esperienze immersive:
Area bimbi con il magico “Paese dei balocchi – Giochi per tutti!”, per tutta la giornata, in collaborazione con LA CASA DI MAGO MERLINO odv. Una bellissima iniziativa per riscoprire i giochi di una volta e divertirsi tutti insieme. In area dedicata nel parco del Castello.
Workshop sul mondo del gin e degli amari a cura di Blackmouth Spirits (ore 11:30 – 13:00, nel Parco del Castello)
Corsi creativi:
Decorazione pasquale con cucito creativo (14:00 – 16:00, costo €25) Iscrizioni: vivihandmade@libero.it
Realizza un bracciale all’uncinetto (16:00 – 18:00, costo €25) Iscrizioni: crisalide1973@ymail.com
Esibizione musicale a cura dell’orchestra “Il Sedicesimo” della scuola Percorsi Musicali di Sesto Calende (ore 16:00, Parco del Castello)
Sapori autentici e golosi punti ristoro
Visite guidate al Castello Visconti
In occasione dell’evento, sarà possibile godere delle visite guidate al Castello! Tour disponibili dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo accesso ore 17:00).
Costo biglietto: €10 intero | €15 famiglia | €8 ridotto (soci FAI e Touring)
Prenotazioni: Tel. 366 7507462 | Email: castellovisconti@libero.it
Ingresso e informazioni utili
Accesso da Piazza Visconti, con uscita consigliata in Via Visconti.
Accesso al parco per persone con mobilità ridotta da Via Visconti.
L’evento è organizzato da Malpensa Meetings con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo e la collaborazione della Fondazione Visconti. La Polizia Locale di Somma Lombardo, i Guardiafuochi del distaccamento di Castellanza che gestiranno il servizio di sicurezza della manifestazione, la Casa di Mago Merlino OdV per la gestione delle attività ludiche per i bambini. La scuola di musica Percorsi musicali di Sesto Calende.Si ringraziano gli sponsor dell’evento: Depuratoritalia (www.depuratoritalia.it) e Ares srl serramenti (www.novaares.it).
Il servizio fotografico sarà curato da Marco Guai Photographer. www.instagram.com/marco_guai_
Seguici e resta aggiornato!
Facebook: www.facebook.com/
Instagram: www.instagram.com/fiera_
Email: fiera.artigiani@gmail.com
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.