Corsi per bambini e attività agonistica: un’altra stagione ricca per lo Sci Club ASSI
La storica società di Somma Lombardo ha utilizzato Domobianca per formare gli sciatori del futuro. Lo "Sci d'oro" a Cloe Signorelli e Luca Bottigelli premiati dall'azzurro Nicolò Molteni

“Finestagione” è la rubrica di VareseNews che dà spazio al racconto dell’attività delle società dilettantistiche, amatoriali e giovanili del territorio. Chi desidera pubblicare il proprio resoconto può inviare un testo (massimo 4mila battute) a sport@varesenews.it corredato da una o più fotografie (massimo 8, almeno una orizzontale). L’iniziativa è sostenuta dagli Istituti Scolastici Superiori Paritari “Olga Fiorini & Marco Pantani” di Busto Arsizio.
Anche questo inverno “matto” è finito: giostrando tra mancanza di neve e tanti scrosci d’acqua, per lo Sci Club A.S.S.I. di Somma Lombardo i risultati positivi sono comunque arrivati. Questo grazie alla passione, alla serietà e all’impegno del gruppo dirigente: persone storicamente affidabili in tanti anni di attività.
Priorità dell’A.S.S.I. è l’organizzazione dei corsi di sci alpino per bambini e l’attività agonistica. I corsi servono a insegnare ai bambini, oltre al piacere di stare in compagnia in un ambiente sereno come quello della montagna, la tecnica dello sci, L’insegnamento è curato dai maestri di sci della località di Domobianca, particolarmente adatta come campo scuola. Una delle grandi soddisfazioni per lo sci club è vedere come gli allievi di un tempo, oggi diventati genitori, si presentano per iscrivere i propri figli: una conferma dell’apprezzamento per l’attività della società sportiva e anche lo scorso inverno l’adesione è stata un successo.
Inoltre lo Sci Club Assi è iscritto alla FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) e quindi ha il tacito dovere di collaborare alla organizzazione delle gare delle varie specialità dello sci alpino. L’ASSI si è sempre prodigato in questo, organizzando ogni inverno una o due gare in varie località delle Alpi Centrali. Gare anche di importanza nazionale come i Campionati Italiani Cittadini delle quattro specialità alpine a Santa Caterina Valfurva, gare nazionali e internazionali di fondo nella conca di Riale in val Formazza e molte altre in varie località delle Alpi Centrali. A Chiesa Valmalenco l’ultima Regionale ha visto la partecipazione di 340 atleti.
Anche quest’anno la nostra giovane squadra agonistica, preparata da due nostri validi allenatori di II° livello con grande passione e sacrifici e seguitia dal medico sociale, ha ottenuto buoni risultati. Nina Testori (categoria Baby femminile) è stata la vincitrice del Campionato Provinciale, 9a alla selezione nazionale Pinocchio, 18a alla finale Nazionale giovanissimi e ha ottenuto altri risultati importanti. Riccardo Cianci (categoria baby maschile) è giunto 24°alla selezione nazionale Pinocchio e ha vinto il campionato provinciale di categoria; Luca Bottigelli ha invece conquistato il campionato provinciale tra gli allievi maschili e ottenuto piazzamenti in gare Regionali e Indicative. Sempre tra gli allievi, terzo posto provinciale per Diego Della Bella che ha partecipato anche a gare Regionali e Indicative mentre Cloe Signorelli (categoria Giovani femminile) è stata prima nel circuito provinciale e ha ottenuto due podi nelle gare del circuito VCO/VA.
Elisa Bergamini (Giovani) ha chiuso al secondo posto il circuito provinciale e ottenuto buoni risultati in gare di ski race; Federico Magnone (Ragazzi maschile) è stato terzo nel circuito provinciale, Lorenzo Campolettano quarto di categoria Cuccioli.
Cloe Signorelli e Luca Bottigelli, per i risultati agonistici e il loro storico impegno in tanti anni, sono stati insigniti dello “Sci d’oro” dell’ASSI. I premi sono stati consegnati dall’atleta della Nazionale A di discesa libera e supergigante Nicolò Molteni, importate ospite all’evento sociale che ha impreziosito la piacevole serata. Non ci resta quindi che darci appuntamento al prossimo inverno.
FINESTAGIONE – Tutti gli articoli di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.