Croce Rossa in festa a Sumirago. Con simulazione del soccorso per un incidente
L’esercitazione si è inserita nelle due giornate di festa organizzata dal Distaccamento del Comitato di Gallarate. Coinvolti anche vigili del fuoco, xCroce Rossa di Varese e unità cinofila regionale

“È successo un incidente, chiamate i soccorsi”. Il suono delle sirene che si avvicina, l’arrivo delle ambulanze e dei Vigili del Fuoco e l’inizio delle manovre di soccorso per salvare delle vite umane.
Ma cosa è capitato? Chi si è fatto male? Fortunatamente nessuno, si tratta “solamente” di una simulazione di incidente automobilistico, che ha visto coinvolte diverse unità operative, quelle stesse che nella quotidianità intervengono realmente in caso di necessità.
L’esercitazione è andata in scena domenica 9 giugno al centro sportivo area feste “M. Laino” di via Carducci a Sumirago, alla quale hanno preso parte due ambulanze della Croce Rossa Italiana di Gallarate, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile di Sumirago, l’Unità Cinofila del Comitato Regionale della Croce Rossa Lombardia e la Croce Rossa di Varese con un mezzo adibito a Posto di Comando.
La popolazione ha così potuto assistere da vicino alle manovre dei soccorritori, con questi ultimi che si sono avvalsi di simulatori – debitamente truccati dagli operatori dei comitati di Croce Rossa di Gallarate, Tradate-Varese, Legnano-Parabiago, Lainate e Lipomo-Como – per rendere quanto più reale possibile la simulazione.
L’esercitazione si è inserita nelle due giornate di festa organizzata dalla Croce Rossa di Sumirago – in collaborazione con la Pro Loco e il gruppo Alpini di Quinzano-Sumirago – in occasione del trentennale di fondazione, con il Sindaco sumiraghese Yvonne Beccegato che non ha fatto mancare la presenza e i ringraziamenti per la preziosa opera svolta quotidianamente.
Durante le giornate è stato possibile inoltre assistere e prendere parte alla dimostrazione della BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e delle manovre di disostruzione pediatrica così come effettuare la misurazione sia della pressione arteriosa sia della glicemia da parte delle Infermiere Volontarie.
Non solo adulti, però, perché anche i più piccoli – truccati per l’occasione dal gruppo truccabimbi – hanno avuto il loro spazio, con la conoscenza del “118 bimbi”, da diversi anni portato nelle scuole del nostro territorio per insegnare ai bambini come effettuare la chiamata al Numero Unico di Emergenza.
Il coordinamento e la logistica dell’evento sono stati gestiti in maniera impeccabile dall’Area Emergenze della Croce Rossa di Gallarate, presente con una struttura adibita a Sala Operativa attiva nelle telecomunicazioni e nel monitoraggio meteo.
Due giorni di festa ma anche di conoscenza di alcune delle numerose attività che la Croce Rossa svolge da diversi anni a questa parte, sempre ponendo l’attenzione verso le esigenze della cittadinanza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.