DDL Giustizia, Pellicini (FDI): “Prossima settimana in Aula norma di civiltà”
Andrea Pellicini, Deputato di Fratelli d’Italia e componente Commissione Giustizia alla Camera commenta le novità contenute nel DDL Giustiza

«Questa notte abbiamo lavorato in Commissione Giustizia fino alle 4:30 del mattino, con una maratona di 11 ore, iniziata lunedì pomeriggio. Siamo riusciti però a votare tutti i 90 emendamenti presentati dalle opposizioni al disegno di legge Nordio, che potrà così approdare all’aula della Camera la prossima settimana. A brevissimo avranno forza di legge alcune novità legislative assolutamente importanti in tema di giustizia come, per esempio, il principio per il quale l’adozione della misura cautelare della detenzione in carcere dovrà essere preceduta dall’interrogatorio di garanzia dell’indagato. Ancora oggi, prima si arresta una persona e poi le si dà la possibilità, nei giorni successivi, di potersi difendere rispetto ai fatti che le sono contestati. Nel frattempo, questa persona viene rinchiusa in carcere, con un trauma che può devastare una vita. Ovviamente la regola introdotta ha delle eccezioni, nei casi di reati gravissimi, di pericolo di fuga e di inquinamento delle prove. Il disegno di legge Nordio introduce anche limitazioni alla possibilità di pubblicazione delle intercettazioni con l’obiettivo di far cessare casi eclatanti di demolizione dell’onore delle persone, nonché altre disposizioni di assoluto interesse come la specificazione che nell’avviso di garanzia non deve essere indicato soltanto l’articolo di legge violato, ma anche la descrizione sommaria del fatto contestato. Con i tempi dovuti si affronterà la riforma costituzionale della separazione delle carriere, nel doveroso confronto con la magistratura e con tutti i soggetti interessati, ma già questo provvedimento rappresenta un salto di qualità del tema Giustizia, introducendo norme che si rifanno a principi di civiltà».
Lo dichiara Andrea Pellicini, Deputato di Fratelli d’Italia e componente Commissione Giustizia alla Camera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.