Escursionisti in difficoltà, doppio intervento del Drago 141 a Baveno e nel Bresciano
L'equipaggio del Drago 141 è intervenuto per soccorrere una giovane donna in difficoltà lungo la via ferrata Miccia a Baveno e a quota 1000 metri sopra la frazione di Inizino, nel comune di Gardone

Doppio intervento domenica 2 giugno per il Drago 141 decollato da Malpensa, entrambi per escursionisti in difficoltà.
Il primo nella tarda mattinata: l’equipaggio del Drago 141 è intervenuto con successo per soccorrere una giovane donna in difficoltà lungo la via ferrata Miccia a Baveno, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
La giovane donna, che si trovava lungo il percorso della via ferrata, era impossibilitata a muoversi. La donna è stata recuperata con una manovra al verricello e successivamente trasportata in sicurezza a valle.
L’operazione di soccorso è stata coordinata anche con l’intervento di una squadra del S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco di Verbania e alcuni volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNAS).
Nonostante l’affaticamento, la giovane donna è stata valutata in buono stato di salute. L’efficace intervento delle squadre di soccorso ha permesso di garantire la sua incolumità e di concludere positivamente l’operazione.
Non sono disponibili immagini.
Secondo intervento nel pomeriggio, con il Drago 141 a quota 1000 metri sopra la frazione di Inizino, nel comune di Gardone (BS), per soccorrere quattro persone in difficoltà durante un’escursione. Fortunatamente, le persone coinvolte nell’incidente non hanno subito ferite gravi.
Il Reparto Volo Lombardia è stato allertato dal Comando Vigili del Fuoco Di Brescia dopo la segnalazione. Il Drago 141, equipaggiato con personale altamente addestrato e attrezzature specializzate per i soccorsi in montagna, è stato immediatamente dispiegato per raggiungere la zona interessata.
Grazie alla tempestività dell’intervento, le quattro persone sono state recuperate in sicurezza dagli elisoccorritori utilizzando il verricello. Successivamente, sono state trasportate in una zona più a valle, dove era presente una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Brescia per fornire ulteriore assistenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.