La Fondazione Protasoni di Ferno in aiuto dell’Asst Valle Olona: camere gratis ai sanitari che vengono a lavorare
I primi due mesi gratis e gli altri 4 con le sole utenze da pagare. È quanto la Fondazione presieduta dal sindaco Foti offre a medici e infermieri che scelgono gli ospedali del territorio. Due dottoresse ucraine hanno già aderito
La Fondazione Chicca Protasoni onlus di Ferno in aiuto dell’Asst Valle Olona nella ricerca del personale. La Fondazione, diretta come previsto dallo Statuto dal Sindaco subentrata alla fondatrice dopo la sua scomparsa, ha deciso di destinare una parte della struttura di via Roma 14 ad ospitare medici e infermieri che vanno a lavorare negli ospedali dell’azienda di Busto Arsizio. Due camere sono già state assegnate alle prime due dottoresse, una pediatria e una ginecologa, entrambe ucraine, che andranno a rinforzare il personale dell’ospedale di Gallarate.
Lo stabile è diviso in due ali su cui c’è il mandato di destinazione a scopi sociali: « Abbiamo pensato di mettere a disposizione 10 posti al personale sanitario che viene a lavorare alla Valle Olona – ha spiegato il sindaco Foti – mentre la seconda la servirà a ospitare persone con disabilità. In questo modo ci mettiamo a disposizione per contribuire a rendere attrattivi i nostri ospedali di riferimento».
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 19 giugno, l’assessore al Welfare regionale Guido Bertolaso è venuto in visita per conoscere un modello vincente che vorrebbe veder replicato anche in altre aree in difficoltà dal punto di vista dell’attrattività del personale: « Sappiamo che la carenza di medici e soprattutto di infermieri penalizza il lavoro dei nostri ospedali – ha commentato Bertolaso – non è un problema solo nostro, ma la mobilità di questi professionisti è legata a offerte economiche decisamente più vantaggiose che arrivano da realtà straniere. Con soluzioni come quella di Ferno è possibile aumentare l’attrattività dei nostri ospedali. La Valle Olona potrà mettere sul piatto un benefit di grande valore».
La struttura si trova nel centro di Fermo a poca distanza dalla stazione che permette al personale di muoversi agilmente. Ad accogliere l’assessore anche la direttrice della Valle Olona Daniela Bianchi che ha definito questa offerta un asso nella manica da giocare nei diversi bandi aperti per trovare personale.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.