L’attenzione alla ambliopia dà risultati, a Lonate Pozzolo
Lo screening promosso da Comune e Lions locali consente di individuare in anticipo i possibili problemi. Quest’anno visitati 190 bambini

Un bambino su venti a Lonate Pozzolo e frazioni ha un problema di ambliopia: è il dato emerso dalla campagna 2024 di prevenzione promossa dal Lions club Lonate Pozzolo Brughiera e dall’assessorato ai servizi sociali del Comune, “in continuità con l’esperienza già portata avanti negli anni scorsi”, sottolinea la sindaca Elena Carraro.
“Un grande ringraziamento ai Lions” aggiunge Raffaella Bandera. “Questo screening viene fatto per rilevare tempestivamente i problemi all’occhio e alla retina, per la prevenzione dell’ambliopia”.
Quest’anno lo screening ha interessato 190 bambini tra i 3 e i 5 anni delle quattro scuole dell’infanzia di Lonate e frazioni.
“Abbiamo visto dati in aumento, per fortuna oggi cogliendo in tempo si riesce a intervenire efficacemente”.
Nello specifico su 190 bambini l’80% non hanno mostrato problemi, il 14,21% mostra problematiche all’occhio, il 5,79% (un bambino ogni venti) ha mostrato problemi rilevanti.
“Ringraziamo anche le responsabili delle quattro scuole, che hanno anche lo storico delle loro realtà” aggiungono Giuliana Sormani -presidente – e Carmen D’Agostini – cerimoniere – per il Lions. “Non sempre i genitori danno importanza, speriamo che con questo screening si arrivi ad una prevenzione efficace”. Superando anche fragilità sociali delle famiglie che contribuiscono al ritardo nel riconoscere e affrontare il problema.
“Abbiamo iniziato anche la prevenzione Interconnettiamoci, rivolto ai bambini delle primarie”. Di cosa si tratta? “Una guida ai ragazzi delle scuole secondarie per come seguire correttamente la visione di Internet, e i possibili pericoli . Stiamo valutando la possibilità di effettuare ulteriori screening, fruendo delle professionalità interne al nostro Club, in quanto riteniamo la prevenzione essere la più importante delle azioni per migliorare il tenore di vita soprattutto se rivolto ai più piccoli”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.