
Martedì 25 giugno il primo Consiglio comunale a Induno Olona, Andrea Brenna sarà il vicesindaco
Il sindaco Giorgio Castelli ha definito la Giunta, che sarà presentata la prossima settimana nella prima seduta del Consiglio comunale

Il sindaco di Induno Olona Giorgio Castelli ha definito le figure della squadra che lo affiancherà nel mandato amministrativo.

Ecco come sarà composta la nuova Giunta, che sarà presentata ufficialmente martedì 25 giugno nel primo Consiglio comunale, che segnerà l’insediamento della nuova amministrazione: Andrea Brenna sarà vicesindaco e assessore all’Ambiente, Ecologia e Protezione civile; Marco Mezzalira assessore all’Urbanistica, Edilizia privata e Viabilità; Aurora Bortoli assessore ai Servizi alla persona e all’Istruzione; Chiara Gorone assessore a Cultura, Sport e Associazioni; Johann Leutner assessore esterno al Bilancio, Attività finanziarie produttive e commerciali e al Patrimonio. Sono previste inoltre delle deleghe a livello consigliare su attività ritenute strategiche dall’Amministrazione comunale. (Nella foto il sindaco Giorgio Castelli con il vicesindaco Andrea Brenna).
La seduta del Consiglio comunale è convocata per le ore 21 nel salone della scuola primaria Ferrarin di via Maria Croci 2.
L’ordine del giorno del Consiglio è quello previsto dalle leggi sugli enti locali per le sedute di insediamento: la verifica preliminare delle condizioni di eleggibilità. il giuramento del nuovo sindaco, la nomina del presidente e del vicepresidente del Consiglio comunale, la comunicazione della composizione della giunta. Seguono una serie di adempimenti come la nomina della commissione elettorale, la costituzione dei gruppi consiliari ecc.
L’ultimo punto sarà l’aggiornamento biennale del Piano economico finanziario 2024-2025 e la definizione delle tariffe Tari per il 2024.
Elezioni 2024: ecco chi siederà nel nuovo Consiglio comunale di Induno Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.