Quattro scuole in campo a Leggiuno per il torneo di dodgeball
La classe 5a di Caravate ha vinto il primo quadrangolare che ha visto impegnati gli alunni dell'istituto comprensivo "Frattini". Il trofeo sarà rimesso in palio l'anno prossimo

La palestra di Leggiuno ha ospitato nei giorni scorsi il 1° torneo di dodgeball ideato e organizzato dagli insegnanti di motoria dell’istituto comprensivo “Frattini” di Caravate.
La scelta di proporre il gioco del dodgeball come sport di squadra è nata perché si tratta di una disciplina che ha regole semplici, chiare e che richiede una facile attuazione, diventando così uno sport inclusivo per eccellenza.
La manifestazione ha coinvolto tutte le classi quinte delle scuole primarie di Caravate, Leggiuno, Monvalle e Sangiano dell’istituto comprensivo di Caravate: circa 80 bambini che hanno partecipato con entusiasmo e condiviso il momento sportivo con le proprie famiglie.
Il dodgeball (letteralmente “palla schiacciata”) è nato come disciplina dai profondi valori sportivi che appassiona giocatori di tutte le età. Le azioni – velocissime – e la gestione autonoma dei giocatori fanno emergere l’onestà e il fair play, al di là del fatto che per vincere occorre colpire gli avversari con una palla. Si tratta un’attività sportiva praticata in molte parti del mondo, in particolare in America, dove si svolgono campionati e tornei internazionali, ed è usata con lo scopo di migliorare le competenze motorie. Il gioco si svolge tra due squadre di 6/8 giocatori ciascuna; lo scopo del gioco è quello di eliminare tutti i componenti del team avversario colpendoli con una palla lanciata solo con le mani.
Alla fine del torneo, al primo posto, si sono classificati gli alunni della classe 5^ di Caravate (Rayan Bensrhir, Beatrice Borin, Manuel Caddeo, Francesco Guerrieri, Zoe Milan, Federico Sgarabotto e Daniele Torresan – foto in alto). Al secondo posto la classe 5^ a di Leggiuno (Mohamed Benasser, Charlene Callejo, Melissa Civitella, Christian Novelli, Arlisa Rama, Matteo Santacroce, Mattia Savarese, Blue Vitiello).
Tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia mentre il trofeo assegnato ai vincitori sarà itinerante: l’idea è quella di incidere alla base della coppa il nome della scuola vincitrice di ogni edizione. Verrà custodito per tutto l’anno in sede e sarà poi rimesso in palio l’anno successivo.
Il torneo è stato possibile grazie ad alcuni sponsor dei paesi delle scuole: la Pro Loco di Sangiano, l’azienda agricola Torresan di Caravate, Contini Marcella frutta e verdura di Leggiuno, TP Italia di Monvalle. Il trofeo è stato offerto dal centro sportivo Ci.La Club di Laveno mentre il comitato genitori della scuola primaria di Sangiano ha offerto a tutti i presenti un piccolo rinfresco a conclusione di un momento di sport, aggregazione e divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.