Caravate
Caravate, “voragine” nell’asfalto: operai al lavoro davanti al Municipio
Il buco si è aperto in via XX Settembre a causa di una ingente perdita d’acqua sotterranea. Evitati problemi seri alla circolazione

Il buco si è aperto in via XX Settembre a causa di una ingente perdita d’acqua sotterranea. Evitati problemi seri alla circolazione
I volti dei piloti che si preparano a battagliare per il podio, immortalati da Mattia Martegani / VN
L’arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell’aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: “In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³”
Col suo numero 2 sulle spalle, ha coperto la zona destra difensiva, ruolo che le ha ritagliato l’allenatrice della nazionale e che le sta dando soddisfazioni anche nella squadra di club, il Milan allenato da Maurizio Ganz
Nei prossimi giorni prenderà il via lo “Speciale Pasqua 2021”, dove negozi e artigiani con vendita al pubblico potranno far vedere i loro prodotti
Il Centro Geofisico Prealpino conferma l’arrivo di una massa di aria gelida dalla Siberia: “In pianura temperature poco sopra lo zero, al Campo dei Fiori fino a -6 gradi”
Il nuovo servizio del Medio Verbano per le famiglie che in pandemia hanno optato, o dovuto optare, per alternative al nido
Con il passaggio in zona gialla, si allentano le restrizioni e i divieti. Ristoranti e bar potranno lavorare sino alle 18 mentre i musei saranno aperti in settimana. Chiusi cinema e teatri
In tutte le province lombarde sono stati superati infatti per il quarto giorno consecutivo i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 µg/m³. Ecco le limitazioni che entrano in vigore
Èntrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
Regione Lombardia ha deciso di posticipare l’apertura degli istituti al 25 gennaio: “Valutazione condivisa con il comitato tecnico scientifico”
Le domande dal 4 al 25 gennaio 2021. Ecco tutte le indicazioni del Ministero dell’Istruzione
Ad oggi sono solo 2.416 i lombardi che hanno ricevuto il vaccino a fronte di oltre 80.000 dosi consegnate. La Regione spiega e le opposizioni attaccano
L’appello è stato lanciato sui social e durante le funzioni diversi giorni fa, in concomitanza con l’annuncio del supermercato che la raccolta punti stava per concludersi
Ultimi commenti
carlo196 su Altri vandalismi in piazza a Bobbiate: prese di mira le macchinette
carlo196 su Seduta sul cofano della volante a Varese, il sindacato: “Forze dell'ordine sacre e inviolabili"
Felice su Festa di compleanno nei boschi di Gaggiolo, 10 persone sanzionate
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese