A Musicuvia arriva il gospel: note di Paradiso nella chiesa di Sant’Andrea a Cocquio-Trevisago
Il concerto fa parte della 25º edizione del Varese Gospel & Soul Festival, con un programma di brani spirituali che proporrà opere che hanno già deliziato il pubblico di tutta Europa, e perfino il principe di Svezia

Melodie travolgenti e ritmi memorabili che toccano letteralmente l’anima ed il cuore. Venerdì 19 alla Chiesa di Sant’Andrea a Cocquio-Trevisago, nell’ambito della rassegna Musicuvia, il gruppo svedese By Grace, in tournée in Italia. In collaborazione con Maestro Fausto Caravati, il concerto fa parte della 25º edizione del Varese Gospel & Soul Festival, con un programma di brani spirituali che proporrà opere che hanno già deliziato il pubblico di tutta Europa, e perfino il principe di Svezia.
Questo coro è stato fondato da Daniel Stenbaek nel 1995 ed è composto da un gruppo di 20 cantanti gospel di Stoccolma, e da allora è stato regolarmente in tournée in Svezia, Europa e Stati Uniti e ha lavorato con alcuni degli artisti svedesi più famosi. Secondo il fondatore, la musica può essere vista letteralmente come un regalo di Dio.
By Grace è accompagnato da organo, pianoforte, basso e batteria. Daniel Stenbaek ha dedicato tutta la sua carriera professionale alla musica gospel e suona regolarmente con alcuni dei cantanti gospel svedesi più esperti. Il coro fa anche una parte del Worship Ministry nel Centrum Church vicino a Stoccolma e ha pubblicato anche non meno di sei album in collaborazione con i principali proponenti mondiali della musica gospel. Preparateci per una serata memorabile e toccante.
Tornando ancora alla territorio, MusiCuvia si svilupperà con un messaggio positivo e celebrativo per l’anima culturale della Valcuvia. Gode del sostegno dei comuni di Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Cuvio, Rancio Valcuvia, Cuveglio e Orino, le ProLoco di Arcumeggia, Gemonio, Azzio e Cuvio, della SOMS di Caldana, della Comunità Montana, dell’Associazione Culturale Valcuvia ed il Pargolario di Cuvio. La rassegna ha ancora del prezioso sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus. I concerti sono di ingresso gratuito. Perché in Valcuvia si crede fermamente che la musica debba essere accessibile a tutti, dovunque ci si trovi. Godere la musica non è solo un privilegio. È un diritto di tutti.
BY GRACE Chiesa di Sant’Andrea, Cocquio-Trevisago, venerdì 19 luglio alle ore 21.00 www.musicuvia.com
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Si aggiunge a tutto questo anche il fatto che tutte le offerte raccolte saranno devolute per scopi benefici tra i progetti didattici della Fondazione Asili di Cocquio Trevisago e il progetto missionario in Congo di Padre Francoise Basinyize.