Da Regione oltre 700.000 euro alla provincia di Varese per proteggere i boschi dagli incendi
In tutto sono stati stanziati 8 milioni di euro per coprire i costi di equipaggiamento, addestramento e rimborso spese delle squadre di volontariato, e per realizzare opere e interventi a difesa del territorio

Oltre 700.000 euro in arrivo in provincia di Varese per le attività antincendio boschivo. Sono stati stanziati da Regione Lombardia 8 milioni di euro a favore delle Comunità Montane, delle Province, della Città Metropolitana di Milano e degli Enti gestori di Parchi e riserve regionali. I fondi sono destinati a coprire i costi di equipaggiamento, addestramento, assicurazione e rimborso spese delle squadre di volontariato, nonché a realizzare opere e interventi per migliorare la difesa contro gli incendi boschivi.
I contributi saranno assegnati per coprire le spese di gestione e funzionamento del Servizio locale Antincendio Boschivo (AIB) e per l’acquisto di mezzi, attrezzature e opere AIB.
Gli 8 milioni sono stati così distribuiti:
CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO 721.204,36 euro
BERGAMO 1.410.103,12 euro
BRESCIA 1.784.151,12 euro
COMO 964.256,75 euro
LECCO 676.630,13 euro
LODI 98.639,61 euro
MANTOVA 79.957,87 euro
MONZA BRIANZA 84.893,22 euro
PAVIA 345.848,24 euro
SONDRIO 1.147.363,05 euro
VARESE 716.952,49 euro
TOTALE 8.030.000,00 euro.
«Questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa – sottolinea l’impegno della Regione Lombardia nel sostenere le attività antincendio boschivo, garantendo risorse adeguate per la protezione del territorio e la sicurezza dei cittadini. Questa misura rappresenta un passo fondamentale per garantire che le nostre squadre di volontariato siano adeguatamente equipaggiate e preparate per affrontare sfide delicate. Siamo convinti che, grazie a questo sostegno, le squadre di volontariato potranno operare in modo ancora più efficace, contribuendo alla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio ambientale e alla sicurezza delle nostre comunità. Ringraziamo tutti i volontari per il loro impegno e dedizione, e continueremo a supportarli con tutte le risorse necessarie per affrontare al meglio le emergenze. Regione Lombardia continuerà a lavorare quotidianamente per garantire un futuro più sicuro e protetto per tutti i suoi cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.