Dissequestrata l’auto coinvolta nell’indagine per contrabbando di gasolio a Zenna
La misura richiesta e ottenuta dell’avvocato varesino Gianpiero Maccapani

Il primo passo è stato compiuto pochi giorni dopo l’applicazione della misura seguita al fermo di un cittadino italiano in entrata in Italia con un “pieno“ contestato: 140 litri di gasolio che il conducente aveva nel baule dell’auto. (l’immagine è di repertorio e non si riferisce ai quantitativi di gasolio trovati e sequestrati)
Beni per un valore non elevato, ma che andava dichiarato, e che pertanto hanno fatto scattare non solo la denuncia per contrabbando bensì pure i sequestri: il carburante presente nel baule della vettura, ma anche la stessa auto.
«Dopo averne fatta richiesta, nei giorni scorsi abbiamo ottenuto il dissequestro dell’auto», ha spiegato l’avvocato varesino Gianpiero Maccapani che difende il cittadino accusato, residente nel Luinese.
Ora il procedimento a carico del denunciato per contrabbando prosegue, ma per lo meno il fermato da Finanza e Agenzia delle Dogane potrà tornare ad utilizzare la propria vettura non più considerata dalle autorità «corpo del reato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.