Dopo l’alluvione in Mesolcina riapre il San Bernardino, autostrada transitabile da venerdì 5 luglio
Ma ci sono ancora limitazioni per la cantonale, in particolare per i danni in zona Sorte. L'invito a evitare il transito se non necessario

Due settimane dopo la devastante ondata di maltempo che ha colpito la Mesolcina, e in anticipo rispetto alle previsioni, l’autostrada A13 sarà nuovamente percorribile su una sola corsia a partire da domani, venerdì 5 luglio 2024 alle ore 05:00.
Anche la strada cantonale nonché il passo del San Bernardino saranno aperti al traffico nord-sud fino a Lostallo. Rimane chiusa al traffico di transito la strada tra Lostallo e Grono.
Il posto di informazione e di controllo di Hinterrhein sarà soppresso; da domani, venerdì 5 luglio, alle ore 05:00 il traffico di transito sarà informato e controllato a Lostallo.
Tra Lostallo e Grono la strada cantonale rimane chiusa al traffico di transito fino a nuovo avviso. Presso il posto di informazione e di controllo di Lostallo il traffico sarà indirizzato verso la strada nazionale A13.
L’Ufficio tecnico dei Grigioni ricorda che “affinché i lavori di sgombero e di ripristino non vengano ostacolati e possano procedere rapidamente è fondamentale che la maggior quantità di traffico possibile venga tenuta lontana dalla zona interessata”.
In particolare in zona Sorte (nella foto), questi lavori richiederanno ancora diverse settimane.
Perciò la strada cantonale è a disposizione esclusivamente del traffico locale nonché del traffico lento. Hanno diritto di circolare i viaggiatori con destinazione tra Lostallo e Grono, in particolare il traffico turistico con la prova di una prenotazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.