L’Ite Tosi di Busto festeggia i suoi diplomati con una cerimonia “memorabile”
L’appuntamento è per giovedì 11 luglio dalle ore 19,30. Quest’anno il titolo è evocativo: ”Sogna ragazzo, sogna”

“Sarà una serata memorabile”. All’Ite Tosi di Busto Arsizio la festa dei diplomi è sempre un evento preparato nei minimi dettagli per lasciare un ricordo indelebile nella memoria di chi lascia la scuola.
L’appuntamento è per giovedì 11 luglio dalle ore 19,30. Quest’anno il titolo è evocativo: ”Sogna ragazzo, sogna”.
La cerimonia, aperta dal corteo dei quasi 400 maturati della scuola, vedrà la partecipazione di Emanuele Monti in rappresentanza di Regione Lombardia, Giuseppe Carcano provveditore di Varese, Valentina Verga vice presidente provincia di Varese.
Oltre alle autorità, saranno presenti Luca Solesin di Ashoka Italia e Daniele Grassucci di SkuolaNet come ospiti d’onore. Saranno loro, infatti, a tenere i due speech motivazionali e benauguranti per tutti i neo diplomati.
I 40 diplomati con 100 e 100 e lode e i migliori studenti (maschio e femmina) delle prime, seconde, terze e quarte saranno premiati con una borsa di studio offerta dai nostri sponsor.
Quest’anno la serata sarà accompagnata da tre momenti musicali: Notte prima degli esami, Sogna ragazzo sogna e Sky full of stars cantate live da Marino Tempesta e Giorgia Testa.
Alla fine della cerimonia seguirà un apericena per tutti i partecipanti e uno spettacolo di acqua, luci e suoni. Per i maturati, poi, deejaset con DJ Panico e angolo bar rigorosamente analcolico.
«Sono orgogliosa di ognuno dei ragazzi che si sono diplomati al Tosi e della madrina della serata, la prof.ssa Marta Landini, docente che ha meritato il lodevole servizio a scuola, che aprirà la serata e guiderà insieme a me il momento, sempre commovente, del lancio del tocco – commenta la dirigente Amanda Ferrario – Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando con passione perché giovedì sia una serata memorabile»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.