Nuovi canali social da subito e un sito tutto nuovo a ottobre. Castellanza entra nell’era digitale
A Facebook si aggiungono anche i canali su Instagram e Whatsapp. Da ottobre nuova veste grafica per il sito internet, nuovi servizi online e una parte in inglese e spagnolo

D’ora in poi, a Castellanza, per entrare in Municipio basterà un click. L’Amministrazione Comunale di Castellanza ha scelto questo slogan per promuovere l’uso di nuovi strumenti social destinati ai cittadini per entrare in contatto con il Comune. Oltre ai tradizionali mezzi di informazione, come i comunicati stampa (circa 150 all’anno) e le conferenze stampa (una decina all’anno), il Comune ha già introdotto il sito internet e la pagina Facebook.
Il sito internet, disponibile all’indirizzo www.comune.castellanza.va.it, è da anni un prezioso punto di riferimento per i cittadini e non solo, offrendo informazioni utili sulle varie attività del Comune. A partire dal prossimo mese di ottobre, il sito subirà un restyling finanziato grazie al Pnrrr, con una nuova veste grafica e contenuti aggiornati per essere ancora più vicino ai cittadini. Una delle novità più rilevanti è la traduzione di alcune sezioni del sito, in particolare quelle relative alle notizie utili, anche in inglese e spagnolo, per rispondere alle esigenze degli stranieri che utilizzano i servizi comunali e che ormai costituiscono quasi il 10% della popolazione totale.
Il Comune ha anche una pagina Facebook, “cittàdicastellanza”, che condivide le principali notizie e avvenimenti della città e conta quasi mille follower. Anche questa pagina verrà rinnovata nella grafica e nei contenuti, diventando sempre più interattiva.
Dal mese di settembre, Castellanza lancerà un nuovo profilo Instagram “comunedicastellanza” e un canale WhatsApp “castellanza comunica”. Questi nuovi strumenti permetteranno all’Amministrazione Comunale di informare i cittadini in tempo reale sulle attività e iniziative, favorendo il coinvolgimento e la partecipazione di tutti. Instagram, focalizzandosi su foto e video, sarà ideale per promuovere le iniziative culturali, mentre il canale WhatsApp permetterà di diffondere notizie immediate raggiungendo un vasto pubblico.
Per iscriversi ai vari canali di informazione del Comune di Castellanza, basterà collegarsi al sito internet comunale e cliccare sull’icona dello strumento prescelto.
«Siamo particolarmente soddisfatte dell’implementazione di questi canali di comunicazione diretta con i cittadini – affermano il vicesindaco reggente Cristina Borroni e l’assessore Luisa Giani -. È un ulteriore passo avanti nella realizzazione del nostro programma amministrativo che ha come principi cardine la trasparenza, l’innovazione e il coinvolgimento di tutti nella vita della città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.