Sul cammino della Uyba c’è subito la favorita Conegliano
Il campionato di A1 femminile scatta nel primo weekend di ottobre: le Farfalle cominciano sul campo delle pluriscudettate venete. Prima parte dura, poi tante partite alla portata delle bustocche

C’è subito il moloch Imoco Conegliano nel cammino che la Uyba Busto Arsizio dovrà affrontare nel prossimo campionato di Serie A1 femminile. L’80a edizione del torneo tricolore scatterà nel weekend del 5-6 ottobre, sarà sponsorizzato dalla catena “Tigotà” e vedrà le Farfalle subito in campo contro le pluricampionesse in carica.
L’appuntamento sarà, per di più, in trasferta al PalaVerde di Treviso, campo di casa per il club veneto che ha vinto gli ultimi sei scudetti consecutivi e che si è aggiudicata anche la Champions League 2024. L’esordio in viale Gabardi è fissato quindi per la settimana successiva con un impegno ben più abbordabile, quello contro Bergamo (13 ottobre). Il match con Milano è previsto alla 7a giornata (andata in trasferta), quello contro Novara all’8a con Busto che ospiterà il derby del Ticino nella fase ascendente del campionato. In generale le biancorosse avranno un calendario più duro nella prima parte, più abbordabile nella seconda.
Il girone di ritorno scatterà nel turno prenatalizio del 22 dicembre; confermata la partita di Santo Stefano (a Bergano) prima di una mini-pausa – sfruttata per la Coppa Italia – che riporterà le squadre in campo il 5 gennaio (Busto-Vallefoglia). La regular season terminerà il 1° marzo con la Uyba che andrà a fare visita alla matricola friulana Talmassons (giustiziera dell’altra Busto, la Futura, nell’ultima finale di A2).
Formula confermata: le prime otto classificate al termine della regular season daranno vita ai playoff, con quarti e semifinali al meglio delle tre partite e finale-scudetto sulla distanza dei cinque match. Retrocederanno invece in A2 le ultime due classificate. Per quanto riguarda la Coppa Italia, il tabellone sarà composto al termine del girone di andata con otto formazioni che daranno vita ai quarti (29-30 dicembre). Il trofeo sarà assegnato nella Final Four dell’8-9 febbraio.
«Una analisi oggi del calendario è molto relativa perché non si può sapere come saranno le squadre quando dovremo affrontarle – spiega coach Giovanni Caprara dopo la lettura del programma – Sulla scorta dei valori espressi dal recente campionato, risalta il fatto che nelle prime otto giornate giocheremo con le avversarie più accreditate ed una sola diretta contendente, mentre le ultime cinque partite sono più alla nostra portata. Più che alla successione delle partite del calendario però, il nostro obiettivo dev’essere quello di trovare il miglior equilibrio nella gestione delle vittorie e delle sconfitte. Dobbiamo pensare principalmente a lavorare sodo ogni giorno per riuscire a mettere in pratica, in allenamento come in partita, la nostra miglior pallavolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.