Visita dell’assessore regionale Maione a Malpensafiere al centro della comunità energetica
Accolto dal presidente della Camera di commercio Mauro Vitiello e dal sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli ha approvato il modello di sviluppo sostenibile che regione Lombardia promuove

«Questo è un centro di eccellenza, che coniuga il tema della sostenibilità ambientale con la ricerca scientifica e i servizi al mondo economico e delle imprese. È esattamente il modello di sviluppo sostenibile che vuole diffondere Regione Lombardia». Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che oggi ha visitato Malpensafiere accolto dal presidente della Camera di commercio Mauro Vitiello e dal sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli.
IMPORTANTE OPERA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – Nel ringraziare l’esponente della Giunta lombarda per aver raccolto l’invito a conoscere al meglio attività e caratteristiche del centro espositivo polifunzionale di proprietà di Camera di Commercio, il presidente Vitiello ha sottolineato «l’avvio di un’importante operazione di efficientamento energetico, a partire dall’installazione di un impianto fotovoltaico, che a regime produrrà circa un GWh di energia elettrica, anche nell’ambito della Comunità Energetica Rinnovabile recentemente avviata. Un passo di rilievo sulla scia del contributo che MalpensaFiere potrebbe ulteriormente dare quale hub dello sviluppo sostenibile».
TECNOLOGIE INNOVATIVE – L’assessore Maione ha approfondito anche il lavoro di Multilab che, all’interno della stessa struttura di Busto Arsizio, sul filone dell’economia circolare, ha realizzato Centrocot: «Abbiamo avviato un importante percorso – sono parole dell’amministratore delegato, Grazia Cerini – fatto di laboratori dedicati allo sviluppo di tecnologie innovative e di prove all’avanguardia per il trattamento e lo studio per il riciclo nonché l’innovazione industriale. Attività che svolgiamo sulle materie prime, seconde e sui nuovi materiali sia di origine tessile, sia relativi ad altri settori produttivi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.