Approvato l’ordine del giorno su Macugnaga: il Governo si impegna a rispondere ai danni del maltempo
Il documento approvato chiede al governo di adottare tutte le misure necessarie per destinare risorse economiche e agevolazioni fiscali a sostegno delle imprese e dei cittadini di Macugnaga

La Camera dei Deputati ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rispondere alle conseguenze devastanti del maltempo che ha colpito Macugnaga il 29 giugno 2024. L’ordine del giorno, a firma del deputato varesino Stefano Candiani, richiede al governo di dichiarare lo stato di emergenza e di valutare misure di sostegno economico e fiscale per le imprese turistiche e la comunità locale colpite dagli eventi.
Il violento nubifragio che ha interessato la regione ha causato notevoli danni: esondazioni, distruzioni di strade, e interruzioni dei servizi essenziali come acqua potabile, luce e gas. In particolare, l’ordine del giorno sottolinea la grave situazione in cui si trovano le infrastrutture turistiche e commerciali, essenziali per l’economia della zona.
Il documento approvato chiede al governo di adottare tutte le misure necessarie per destinare risorse economiche e agevolazioni fiscali a sostegno delle imprese e dei cittadini di Macugnaga, nonché di destinare le risorse finanziarie necessarie per il ripristino dei luoghi e per la prevenzione del rischio idrogeologico.
Questa mossa legislativa arriva in un momento cruciale, poiché la stagione turistica estiva è stata annullata a causa dell’alluvione, mettendo in ginocchio l’indotto locale. La risposta del governo, a seguito dell’ordine del giorno, sarà determinante per la ripresa di Macugnaga e per il sostegno continuo alla comunità colpita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.