Casciago si illumina grazie ai fuochi di Sant’Eusebio
Una giornata di festa, ricca di eventi tradizionali e culminata con lo splendido spettacolo pirotecnico ormai diventato un appuntamento da non perdere per centinaia di persone provenienti da tutta la provincia di Varese

Una giornata di festa, ricca di eventi tradizionali e culminata con lo splendido spettacolo pirotecnico ormai diventato un appuntamento da non perdere per centinaia di persone provenienti da tutta la provincia di Varese. La Festa di Sant’Eusebio a Casciago è stata un successone anche in questo caldissimo 2024.
Dal preludio con la fiaccolata e l’incendio del pallone di mercoledì fino ai fuochi della tarda serata di giovedì tutti gli eventi sono stati partecipati e vissuti con passione e trasporto dalla comunità casciaghese, ma anche da tantissime persone arrivate per godersi il clima di festa, l’ottimo cibo preparato dai volontari del Comitato Sant’Eusebio e soprattutto per mettersi con il naso all’insù per lo spettacolo dei fuochi artificiali.
La festa di Sant’Eusebio è nota fin dal XIII secolo: il 1º agosto, numerosi devoti si riunivano per celebrare il santo nato in Sardegna nel 283 circa, che fu uno dei maggiori rappresentanti della lotta contro l’eresia. Eusebio era stato nominato vescovo nel 345 a Vercelli, fu poi esiliato a Scitopoli di Palestina dal concilio di Milano nel 355 e dopo la liberazione nel 361 rimase in Asia Minore ad operare come apostolo e come medico per quasi una decina di anni. Tornato a Vercelli, morì il 1º agosto 371 e le sue spoglie sono conservate nella cattedrale piemontese.
Anche in questa edizione 2024 si sono susseguiti momenti religiosi come l’incendio del pallone simbolo del martirio ad eventi tradizionali come l’incanto delle barelle, delle sorte di tavole di legno sulle quali i donatori, per lo più cittadini casciaghesi, mettono a disposizione della comunità prodotti od oggetti che vengono messi all’asta in un incanto con il banditore che mescola dialetto e italiano e il cui ricavato è donato alla Chiesa.
I FUOCHI DI SANT’EUSEBIO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.