Droga in Brianza e inseguimenti nella notte: due arresti della polizia
I movimenti sospetti notati dal personale di pattuglia smontano propositi criminali di chi è occupato nello smercio di sostanze. Le operazioni fra Canzo e Asso

Nella serata di lunedì la polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione volta alla repressione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti nei territori dell’Erbese e dell’alta Brianza, ha condotto con successo una serie di interventi preventivi che hanno portato all’arresto di due spacciatori.
Gli agenti della Squadra Mobile della questura hanno infatti notato un veicolo sospetto parcheggiato in una via periferica di Canzo, con due persone a bordo, ed hanno iniziato a pedinarlo, notando che effettuava numerose soste in strade appartate. Essendo pertanto probabile che gli occupanti stessero effettuando consegna a domicilio di sostanza stupefacente, gli agenti hanno deciso di fermare un uomo che poco prima si era avvicinato all’autovettura pedinata, un 58 italiano, che ha spontaneamente consegnato agli agenti una dose confezionata di cocaina del peso di 0,70 grammi ed è stato sanzionato ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90.
Poco dopo i poliziotti hanno assistito ad un altro movimento sospetto ed hanno fermato una donna la quale, sottoposta a controllo di polizia, ha consegnato spontaneamente una dose confezionata di cocaina del peso di 0,60 grammi, ed è stata anch’essa sanzionata ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90.
L’auto pedinata è stata quindi fermata poco più tardi ad Asso ed i due occupanti sono stati sottoposti a perquisizione personale: si tratta di due marocchini, uno di 27 e l’altro di 48 anni, trovati in possesso rispettivamente di 330 e 280 Euro in contanti. All’interno del veicolo gli agenti hanno inoltre rinvenuto 39 dosi preconfezionate di cocaina, del peso totale di 25 grammi.
La perquisizione della loro abitazione a Canzo ha permesso di trovare materiale per il confezionamento di droga e 2.700 Euro in contanti. Il 27enne, domiciliato a Canzo ed irregolare nel territorio italiano, ed il 48enne, residente in Spagna con permesso di soggiorno spagnolo, sono stati quindi tratti in arresto per spaccio di stupefacenti ed il Pubblico Ministero di turno ne ha disposto il processo con rito direttissimo per la giornata di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.