La Pro Loco di Olgiate Olona come luogo di aggregazione nel deserto di Ferragosto. Il grazie del sindaco
I volontari hanno assicurato agli olgiatesi, spesso anziani, rimasti in paese una colazione e un aperitivo giornaliero sotto il grande albero nel giardino della sede. Montano: "Servizio prezioso"

Come ogni anno ad agosto le città si svuotano, in questa occasione il sindaco Giovanni Montano e l’Amministrazione Comunale di Olgiate Olona colgono l’occasione di ringraziare la Pro loco e i suoi volontari per il prezioso servizio
svolto nella settimana di Ferrragosto sino ad oggi martedì 20.
Oggi, infatti, si conclude un grande impegno, che ha portato tante persone nella accogliente sede ProLoco, nel suo bel giardino all’ombra di un importante albero, dove è stato creato un servizio di aggregazione per le persone, un momento sociale prezioso, offrendo un punto di riferimento per tutti in un periodo in cui molti, quasi tutti, gli esercizi e le attività erano chiuse.
La prima colazione, l’aperitivo, quattro chiacchiere, lo stare insieme proposto dalla ProLoco ha mantenuto vivo il centro del paese.
«L’impegno della Pro loco e dei suoi volontari ha dato alla nostra comunità un luogo di ritrovo e socialità, contribuendo a mantenere viva Olgiate Olona anche in un momento in cui molte attività erano sospese. Un ringraziamento particolare va al Presidente della Pro loco, Artemio Paletti, e a tutti i volontari che, con grande dedizione, hanno reso possibile questa preziosa iniziativa per la nostra cittadinanza».
Così ha dichiarato il sindaco Montano che continua: «La Pro loco rappresenta da sempre un pilastro fondamentale per la nostra comunità, promuovendo iniziative che non solo offrono servizi utili, ma che riescono a far vivere e animare il nostro paese. È grazie anche al loro costante impegno che Olgiate Olona può contare su momenti di aggregazione e condivisione che rafforzano il senso di comunità e appartenenza. Oggi, 20 agosto, si conclude questa settimana con grande soddisfazione, consapevoli che grazie a iniziative come queste la nostra comunità si rafforza e cresce. Il nostro ringraziamento va dunque a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, con la partecipazione e a coloro che, con il loro impegno, hanno reso più vivace e accogliente la nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.