“Sì a regole chiare per gli agenti, no alla giustizia fai da te”. Il Sindacato Autonomo di Polizia in convegno a Olgiate Olona

Congresso provinciale del Sap al teatrino di Villa Gonzaga con la presenza del sottosegretario all'Interno Nicola Molteni: "Chiediamo di andare avanti col Ddl Sicurezza"

rogo gioeubia busto arsizio 2025 polizia busto arsizio notte

L’ultimo preoccupante episodio, appreso da più pagine di informazione, è la nascita di gruppi che, inneggiando all’art. 52 della Costituzione (quello che fa riferimento alla difesa della patria, ndr), girano per le città a “farsi giustizia”. Ancor più preoccupante è la lettura dei commenti sulle pagine dei social network che riportano queste notizie, commenti tendenti a fomentare piuttosto che condannare e per buona parte giustificando questa necessità avendo “la Polizia le mani legate”.

Il sindacato di Polizia SAP Varese esprime preoccupazione per l’aumento della percezione di insicurezza e la
crescente tendenza verso la giustizia privata. La segreteria varesina esprime profonda preoccupazione riguardo alla crescente percezione di insicurezza tra i cittadini, fenomeno che sta alimentando una pericolosa inclinazione verso forme di giustizia privata.

«Questa tendenza rappresenta una minaccia significativa per l’ordine pubblico e la coesione sociale – spiegano in una nota -. È evidente, e se ne ha riscontro sul territorio, che la percezione comune è che ormai gli operatori di Polizia hanno troppo timore del così detto “atto dovuto” e che, al contrario, i criminali siano tutelati».

In questo contesto, il SAP sottolinea l’urgenza di portare avanti il DDL Sicurezza tanto discusso ed attualmente in fase di stallo: «E’ noto infatti che le Forze di Polizia chiedono da tempo e a gran voce più tutele professionali e regole operative chiare; e di questi aspetti questa sigla sindacale è fiera portavoce da tempo».

Proprio in ragione di quanto sta emergendo dalla società civile, la Segreteria Provinciale SAP ha organizzato il prossimo 17 marzo, al teatrino di Villa Gonzaga a Olgiate Olona, un convegno dal titolo “Sicurezza a 360 gradi, dal cittadino agli operatori” con lo scopo di discutere tramite illustri relatori proprio di questi aspetti; ulteriori informazioni potranno essere reperite sulla pagina facebook “SAP Varese”. All’evento parteciperrà anche il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni.

«La giustizia è un aspetto fondamentale per ogni realtà civile, la percezione che il cittadino ha di essa è importante e, ribadisce la segreteria provinciale, è tempo di dare un segnale ed una svolta significativa sia per la popolazione che per gli operanti che notte e giorno mettono in campo professionalità e competenza rischiando non solo la vita ma anni e anni di calvario giudiziario per “atto dovuto”

Che cosa fa il Sap

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) è un’organizzazione sindacale che rappresenta gli operatori della Polizia di Stato, impegnata nella tutela dei diritti dei propri iscritti e nel miglioramento delle condizioni di sicurezza per tutti i cittadini.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 12 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.