La rassegna “antichi organi” fa tappa a Graglio con il concerto di Riccardo Cova
L'appuntamento è giovedì 8 agosto nella chiesta dei SS Gervaso e Protaso con inizio alle ore 21

Per la 44esima edizione della rassegna “Antichi organi – Patrimonio d’Europa”, questa sera, giovedì 8 agosto nella chiesa dei SS Gervaso e Protaso nella frazione di Graglio di Maccagno con Pino e Veddasca ci sarà il concerto di Riccardo Cova che si esibirà all’organo Giuseppe Valli 1848 ceduto alla comunità di Raglio nel 1877.
Riccardo Cova, classe 2004, fin dall’età di 9 anni si dedica allo studio dell’organo, iniziando come autodidatta. Ha frequentato il Liceo Musicale di Varese, dove ha studiato organo, pianoforte, corno francese e altre materie di carattere teorico-musicale come armonia, storia della musica, armonia, analisi e composizione, canto corale e musica da camera. Studia attualmente al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano nella classe di organo di S. Molardi. Svolge attività concertistica in Italia e in Svizzera.
PROGRAMMA
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583–1643)
Toccata avanti la messa delli Apostoli
Canzona in sol minore dalla messa della Madonna
DOMENICO ZIPOLI (1688–1726)
All’Elevazione n. 2
Canzona in sol minore
DIETRICH BUXTEHUDE (1637–1707)
Ciaccona in mi minore
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685–1750)
Fantasia e fuga in la minore BWV 904
VINCENZO PETRALI (1830–1889)
Sonata per l’offertorio in do minore
POLIBIO FUMAGALLI (1830–1900)
Marcia campestre
VINCENZO PETRALI
Marcia per dopo la messa
FELICE MORETTI (1791–1863)
(P. Davide da Bergamo)
Elevazione in re minore
LUIGI GHERARDESCHI (1791–1871)
Gran marcia per organo
VINCENZO PETRALI
Sonata finale dalla Messa Solenne per organo solo
Il concerto inizierà alle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.