Pubblicata la guida corsi Busto Arsizio 2024-2025
La novità di quest’anno è rappresentata dai corsi di cucina che svelano i segreti della pasta frolla e della pasta fatta in casa

E’ stata stampata in questi giorni, a cura dell’Amministrazione Comunale, la guida informativa che raccoglie le proposte di corsi che saranno organizzati da scuole e associazioni del territorio a partire da settembre e fino a giugno 2025.
«Anche quest’anno promuoviamo e supportiamo la diffusione della ricca offerta di corsi proposti dalle realtà cittadine, dal mondo dell’associazionismo a quello professionale – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Quest’anno abbiamo migliorato l’organizzazione delle proposte all’interno della pubblicazione, dividendole per settori e individuando delle macro-aree tra cui cultura, benessere, lingue, informatica e primo soccorso. L’auspicio è che come ogni anno questi corsi registrino un buon numero di adesioni: questo sarebbe indice della conferma di una cittadinanza attiva e curiosa e anche interessata ad avvalersi di questo servizio di tramite che viene realizzato dall’Amministrazione comunale, per i propri processi di miglioramento, di crescita e di arricchimento delle competenze».
Le associazioni culturali, i docenti e le scuole hanno dimostrato una vivacità non indifferente e proposto numerosi corsi che spaziano dall’informatica, alle lingue, dalla musica all’arte, dalla fotografia allo sport. Nella sezione tempo libero si trovano molti spunti curiosi, in particolare, la novità di quest’anno sono i corsi di cucina che svelano i segreti della pasta frolla e della pasta fatta in casa. La guida in formato cartaceo è in distribuzione presso la portineria del Comune, in Biblioteca e in altre sedi dell’Amministrazione. Dal sito del Comune è scaricabile il formato digitale. La grafica riportata in copertina è tratta da una pagina dall’Albo d’oro della città di Busto Arsizio (1924-1966) ed è stata disegnata da L. Mocchetti in occasione dell’inaugurazione del palazzo delle Poste e Telegrafi del 31 luglio 1955.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.