Sono 24 le scuole del Varesotto senza dirigente: cinque sono istituti superiori
Entro il primo settembre le sedi andranno assegnate. Tra gli istituti suoeriori il liceo Frattini di Varese, il Facchinetti di Castellanza, il Curie e il Montale di Tradate

Sono 24 le scuole varesine che attendono la nomina del dirigente scolastico. Dopo gli spostamenti tra istituti e i rientri nelle regioni di provenienza, l’Ufficio scolastico regionale ha stilato l’elenco delle sedi disponibili.
Tra gli istituti superiori c’è il liceo Frattini di Varese che aspetta il dirigente dallo scorso anno, a Tradate sono senza direttore sia l’Itpa Montale sia il liceo Curie. A Castellanza si cerca il successore di Anna Bressan all’istituto Facchinetti. Sedi vacanti anche a Luino al Carlo Volontè e al CPIA di via Brunico a Varese.
Le altre dirigenze libere sono tutte nei comprensivi: a Busto ci sono le scuole Bertacchi e le De Amicis, a Castronno il comprensivo De Amicis, a Ferno il Benedetto Croce, l’Ic Angera e a Gavirate l’IC Carducci.
S attende la nomina per la dirigenza del comprensivo Don Cagnola di Gazzada Schianno, dell’IC di Germignaga, del Passerini a Induno Olona, dello Zuretti a Mesenzana e del Fermi a Porto Ceresio.
Due le scuole scoperte a Saronno: il comprensivo Moro e l’Ignoto Militi. A Solbiate Olona dirigenza vacante al comprensivo Aldo Moro. Infine, a Varese sono senza dirigente i due comprensivi Don Rimoldi e Pellico, a Vedano Olona l’IC Pellico e a Venegono Superiore il Marconi.
L’Ufficio scolastico ha reso note le disponibilità che dovranno essere colmate dal prossimo anno scolastico che parte il primo settembre. Data la carenza di dirigenti, si spera negli esiti del concorso straordinario e di quello ordinario che ha visto quasi 550 candidati ammessi alla prova scritta.
Cambio alla guida del liceo Crespi di Busto. L’ex dirigente del Verri andrà al comprensivo di Somma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.