Torna in servizio la funivia Argegno-Pigra: ecco i prezzi e gli orari
Dopo quasi due anni di lavori di ristrutturazione, questa importante infrastruttura riapre al pubblico, offrendo ai residenti e ai turisti una via rapida e panoramica

Venerdì 9 agosto segna il ritorno in servizio della storica funivia Argegno-Pigra. Dopo quasi due anni di lavori di ristrutturazione, questa importante infrastruttura riapre al pubblico, collegando i Comuni di Argegno e Pigra e offrendo ai residenti e ai turisti una via rapida e panoramica per esplorare le bellezze del territorio.
ATM ha ottenuto la gestione del servizio dopo un avviso pubblico da parte dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese.
La funivia bifune Argegno-Pigra, inaugurata nel 1971, rappresenta un servizio essenziale per la comunità locale, garantendo un collegamento veloce tra i due paesi. In un contesto dove la Strada Provinciale n. 13 tra San Fedele Intelvi e Pigra risulta spesso pericolosa e impraticabile, la funivia offre un’alternativa sicura ed efficiente.
Durante la stagione estiva, la funivia diventa un mezzo imprescindibile per turisti ed escursionisti desiderosi di scoprire luoghi affascinanti come il Monte Galbiga, l’Alpe di Colonno e il Tellero. Con la stazione di valle situata ad Argegno e quella di monte a Pigra, il servizio sarà attivo dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 10 alle 18, con corse ogni 15 minuti.
Il costo del biglietto di sola andata è di 4,10 euro, mentre il biglietto di andata e ritorno costa 5,50 euro. I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratuitamente. Ogni cabina può ospitare fino a 12 persone e i biglietti sono acquistabili presso le stazioni a valle e a monte. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.