Varese: la famiglia nei “Promessi Sposi” apre il Palio di Masnago l’1 settembre
Inaugurazione domani alle 17:30 nella cripta della chiesa. Una mostra dedicata alla famiglia come "promessa" di felicità e sfida quotidiana, con interventi dei curatori dell'associazione Ammira e un aperitivo a seguire

Domani, alle 17:30, nella suggestiva cripta della chiesa di Masnago, prenderà il via l’edizione di settembre del Palio di Masnago con l’inaugurazione di una mostra dal tema profondamente attuale: la famiglia. Curata da Luisa Zilio e Francesca Urizzi, con la collaborazione di Paola Viotto per la selezione delle immagini, l’esposizione è frutto del lavoro dell’associazione culturale varesina Ammira.
Il percorso espositivo prende spunto dalle pagine del celebre romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, ponendo l’accento su come l’opera, nonostante i secoli trascorsi, riesca ancora a parlare al nostro presente. La famiglia, nelle sue varie forme e sfaccettature, emerge come un tema centrale del romanzo, riflettendo dinamiche che ancora oggi viviamo, tra virtù e difetti.
Due sono gli aspetti che la mostra intende mettere in luce: la famiglia come “promessa” di felicità, un cammino fatto di sfide, mediocrità e, talvolta, sofferenze. Ma anche la possibilità di ricostruire, di ritrovare un senso, di recuperare relazioni spezzate o di crearne di nuove e positive, proprio come accade ai protagonisti del romanzo manzoniano.
L’inaugurazione vedrà la partecipazione delle curatrici, che condivideranno con il pubblico le riflessioni alla base del loro lavoro. A seguire, verrà offerto un aperitivo, occasione per un momento di convivialità e di ulteriore approfondimento sulle tematiche affrontate. Un evento imperdibile, che promette di arricchire la comunità masnaghese di nuovi spunti di riflessione sul valore e il significato della famiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.