Assegnate le borse di specialità medica: 204 i contratti all’Insubria che ottiene la scuola di urologia
L'ateneo perde però le borse di Chirurgia Plastica, Dermatologia e Medicina Legale. Gli aspiranti specializzandi hanno tempo fino a fine settembre per scegliere. Si attendono ora i contratti finanziati da Regione

Sono cinque in più dello scorso anno le scuole di specialità medica che il Ministero dell’Università ha assegnato all’Insubria.
Da ieri sono aperti i termini per la scelta per i candidati che hanno superato il test di selezione e si chiuderanno il 30 settembre prossimo.
Il Ministero ha approvato la distribuzione in ritardo rispetto ai tempi annunciati per i ritardi nell’accreditamento delle Scuole di specializzazione dell’area sanitaria .
In particolare, l’ateneo varesino ottiene una nuova scuola di specialità, quella di urologia che sarà diretta dal professor Dehò, ma perde tre scuole: Chirurgia Plastica, Dermatologia e Medicina Legale.
In tutto, quindi, saranno 204 i medici specializzandi che dal primo novembre inizieranno il loro percorso formativo nelle strutture cliniche dell’asse Sette Laghi e dell’asse Lariana. Ottenute le scuole ministeriali, ora si attende la decisione di Regione Lombardia che assegnerà ulteriori borse finanziate direttamente.
Di seguito l’elenco delle Scuole di specializzazione dell’Ateneo che hanno ottenuto l’accreditamento, con i relativi posti ( tra parentesi la situazione rispetto allo scorso anno)
- Anatomia patologica, 4 posti
- Anestesia, rianimazione e terapia intensiva del dolore, 27 posti
- Chirurgia generale, 10 posti
- Chirurgia toracica, 4 posti
- Chirurgia vascolare, 4 posti
- Endocrinologia e malattie del metabolismo, 5 posti
- Ematologia, 2 posti ( che perde una borsa)
- Farmacologia e tossicologia clinica, 4 posti ( che ottiene un posto in più)
- Geriatria, 5 posti
- Ginecologia e ostetricia, 15 posti ( che perde due posti)
- Igiene e medicina preventiva, 7 posti ( tre posti in più)
- Malattie dell’apparato cardiovascolare, 9 posti
- Malattie dell’apparato respiratorio, 5 posti ( una borsa in meno)
- Malattie infettive e tropicali, 3 posti ( che perde una borsa)
- Medicina d’emergenza-urgenza, 17 posti ( cn 4 borse in più)
- Medicina del lavoro, 7 posti ( un posto in più)
- Medicina dello sport e dell’esercizio fisico, 1 posto ( che perde una borsa)
- Medicina fisica e riabilitativa, 6 posti
- Medicina interna, 16 posti ( 4 posti in più)
- Microbiologia e virologia, 2 posti
- Ortopedia e traumatologia, 9 posti
- Otorinolaringoiatria, 6 posti ( che ottiene una borsa in più)
- Patologia clinica e biochimica clinica, 5 posti ( una borsa in più)
- Pediatria, 12 posti ( perde una borsa)
- Psichiatria, 11 posti ( 7 posti in più)
- Radiodiagnostica, 5 posti ( perde un posto)
- Urologia, 3 posti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.