Azzate saluta e ringrazia don Alberto Tedesco
Lascia la comunità pastorale Maria, Madre della Speranza per andare ad occuparsi della parrocchia di Sant’Ambrogio a Giubiano. Al suo posto arriva don Gioele Asquini, proveniente dalla parrocchia di San Paolo a Legnano.

Azzate saluta e ringrazia don Alberto Tedesco, 48 anni, parroco da 8 anni e prima avvocato a Milano. Lascia la comunità pastorale Maria, Madre della Speranza per andare ad occuparsi della parrocchia di Sant’Ambrogio a Giubiano.
Don Alberto ha, oltre ad una sorella, anche un fratello parroco a Busto Arsizio del quartiere San Giuseppe. Ad Azzate, Buguggiate e Brunello si è occupato prevalentemente dei giovani. Al suo posto arriva don Gioele Asquini, proveniente dalla parrocchia di San Paolo a Legnano.
Il saluto durante la messa domenicale dell’8 settembre. Di fianco alla comunità, anche l’amministrazione comunale di Azzate che ha voluto tributare alcune parole a don Alberto: «A nome dell’intera comunità di Azzate, desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a Don Alberto per il servizio inestimabile che ha offerto in questi anni – scrive il sindaco Raffaele Simone -. Il tuo impegno, la tua dedizione e soprattutto l’amore e la fede che hai saputo trasmettere ai nostri ragazzi sono stati un esempio luminoso per tutti noi. Il tuo lavoro ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori della nostra comunità. Grazie per aver accompagnato i nostri giovani nel loro cammino di crescita spirituale e per aver condiviso con noi la tua profonda fede. Ti auguriamo ogni bene per il futuro, certi che la tua opera continuerà a portare frutti nella tua nuova casa. Con stima e affetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.