BustoFolk invade i quartieri e le strade di Busto Arsizio. Concerto finale con 100 musicisti sul palco
Il tradizionale appuntamento con il festival internazionale di musica folk entra nel vivo coinvolgendo i quartieri di Beata Giuliana e Sacconago ma anche il centro cittadino

Anche quest’anno BustoFolk raggiunge con la sua musica alcuni quartieri della città: in particolare, sabato 14 settembre bande bustocche e musicisti provenienti da Austria e Bretagna si esibiranno a Beata Giuliana (ore 19.00, Vienna Pipes and Drums, ore 19.30, Corpo Musicale Pro Busto) e a Sacconago (ore 21.00, Coro Voci del Rosa, ore 21.30, Bagad de Plomodiern)
Domenica 15 settembre Busto Folk continua con stage, session, corsi, musica in libertà e a partire dalle 16.30 con la sfilata delle bande nel centro cittadino, che partirà dal Tribunale e percorrerà il Viale della Gloria, passando per il centro storico, Piazza Garibaldi e Piazza Trento Trieste. Dopo un’ esibizione in Piazza Vittorio Emanuele II le bande raggiungeranno il Museo del Tessile per il gran concerto finale, che vedrà oltre 100 musicisti in contemporanea sul palco.
Protagonisti gruppi musicali italiani ed europei: Vienna Pipes and Drums (Austria), Bagad de Plomodiern (Bretagna), Orobian Pipes (Lombardia), Celtic Knot Pipes & Drums (Lombardia), Veneto Piping School (Veneto), City of Rome Pipe Band (Lazio), Berghem Baghet (Lombardia) e con La Baldoria (Busto Arsizio), accompagnate dai ballerini di Gens d’Ys (Busto Arsizio).
Link al programma completo: https://bustofolk.it/programma/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.