Fiber4Planet di Elena Rizzardi: l’arte sostenibile fa tappa a Gavirate
La mostra dell'artista besnatese prevede installazioni che uniscono tessuti e vetro, in un contesto industriale e innovativo. Eventi speciali il 12-13 e 18 ottobre.

Dal 4 al 31 ottobre 2024, lo showroom dell’azienda Glass Emotion Torsellini Vetro a Gavirate ospiterà una nuova tappa del progetto Fiber4Planet di Elena Rizzardi. Dopo il successo del lancio al Museo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, l’artista besnatese porterà le sue opere che esplorano il tema della sostenibilità ambientale in un ambiente ipertecnologico e innovativo.
Le installazioni di Rizzardi, tra cui una grande opera dedicata al Great Green Wall africano, trasformeranno uno spazio industriale in una galleria d’arte contemporanea, fondendo materiali tessili e vetro in un’esperienza sensoriale di luci e trasparenze. Il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva, dove arte e design si incontrano.
Nel corso della mostra avranno luogo allo Showroom Glass Emotion Torsellini Vetro di Gavirate diversi eventi: una conversazione con la curatrice venerdì 18 ottobre (ore 16 – 18) e un incontro con Rosa Gallace, ambasciatrice internazionale dell’arte e della cultura sabato 19 ottobre (ore 15.30) la quale presenterà il suo libro “Nelle pieghe del tempo” in dialogo con Carla Tocchetti.
Inoltre a Varese in via San Martino della Battaglia 6B, nella corte interna dell’ex Premiato Biscottificio”, sabato 12 e domenica 13 ottobre (ore 10.30-18.30) si terrà “Meet The Artist @Premiato Biscottificio”: momenti di live art con Elena Rizzardi e presentazione della mostra di Gavirate.
La mostra, curata da Carla Tocchetti, sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle 18.30 e sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, con ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.