Fuochi d’artificio a Sesto Calende: nel cielo lo spettacolo che illumina il Ticino
Sabato 31 agosto il lungofiume di Sesto Calende si è gremito per assistere allo spettacolo dei fuochi d'artificio. Il racconto e le immagini della serata

Sesto Calende ha salutato agosto illuminandosi nella notte con lo spettacolo dei fuochi d’artificio che ieri sera, sabato 31 agosto, ha attirato una folla di decine di migliaia di persone sul lungofiume. Il tradizionale appuntamento con i fuochi d’artificio, rimandato da metà luglio a fine estate, è iniziato puntualmente alle 22:30 e ha regalato venti minuti di spettacolo, con il cielo di Sesto Calende e Castelletto Ticino colorato di giochi di luci mentre grandi e piccoli rivolgevano il proprio naso all’insù.
Quest’anno una scelta significativa da parte dell’ammnistrazione comunale, insieme alla Pro Loco e al Comitato Commercianti, è stata quella di rende i fuochi a basso impatto ambientale e non effettuare i tradizionali colpi di mortaio all’inizio e alla fine dello spettacolo, così da ridurre rispettare la tranquillità della città, dei suoi abitanti e degli animali.
Al termine dei fuochi d’artificio, la festa è finita avanti fino a mezzanotte. Molte persone, infatti, si sono trattenute nelle centrali piazze, come Piazza Mazzini e Piazza Guarana, per ascoltare musica dal vivo di vari generi: dal pop al rock passando per l’eletronica del dj set. Le note hanno continuato a risuonare nell’aria contribuendo a prolungare l’atmosfera che ha caratterizzato l’intera serata, in attesa settimana prossima del Palio dei Rioni e della festa di Sesto Città.
L’evento di ieri ha visto inoltre un importante dispiego di mezzi e personale per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. In totale, sono stati coinvolti quasi novanta membri della Protezione Civile, oltre a una decina di carabinieri e agenti della Polizia Locale, 6 guardiafuochi e 18 volontari del CVA (Corpo Volontari Ambulanza). A disposizione, inoltre, c’erano 3 autoambulanze, pronte a intervenire in caso di necessità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.