Risotti d’autore e apericena gourmet: il piacere di scoprire I Segreti del Perlage
Il ristorante di via Giacomo Matteotti n.7 a Olgiate Olona è il luogo ideale per un aperitivo ricco e sfizioso, ma anche per gustare ottimi piatti a pranzo e a cena, con risotti d'autore e proposte stagionali preparate con ingredienti selezionati

Nascosto tra le vie di Olgiate Olona, si nasconde un piccolo gioiello della cucina italiana contemporanea: I Segreti del Perlage. A guidarlo è Vittorio Spadini, giovane ristoratore appassionato, che ha fatto della qualità la sua missione. Ogni dettaglio è curato con attenzione: nessuna precottura, piatti preparati al momento e piccoli appetizer serviti durante l’attesa, come crostini e tartine, che trasformano anche l’attesa in un piacere.
Galleria fotografica
Il cuore pulsante del menu è il risotto, preparato rigorosamente con riso Carnaroli Zangirolami, coltivato nel Delta del Po con metodo IGP. Una scelta che parla di eccellenza agricola e rispetto per le materie prime. Dalla versione allo zafferano con ossobuco di vitello — omaggio raffinato alla tradizione milanese — fino al sorprendente risotto allo champagne con rosmarino e limone, ogni piatto racconta una storia. Tra i cavalli di battaglia anche il risotto veneto col tastasal, speziato e avvolgente, che rievoca i pranzi della domenica dalle nonne.

Non solo risotti: freschezza e gusto anche nel resto del menu
Se il risotto è l’anima del locale, non mancano proposte per chi ama esplorare sapori diversi. Gli antipasti parlano il linguaggio della freschezza: tartare di branzino con avocado e mango o carpaccio di pesce misto con finocchio e arancia sono solo alcuni esempi. Gli amanti della carne troveranno nella tagliata di manzo un piatto saporito e ben eseguito, servito con verdure grigliate o patate rustiche.

Ogni piatto nasce da ingredienti stagionali e da fornitori locali, con un’attenzione che va oltre la cucina: è una filosofia che celebra la filiera corta e l’autenticità.
Chiudere il pasto con uno dei dessert proposti è d’obbligo: dal classico tiramisù della casa, sempre una garanzia, alle sue rivisitazioni più curiose passando per una selezione di dolci a cucchiaio che variano di giorno in giorno.
L’aperitivo che vale il viaggio
Per chi cerca un momento di gusto più informale, I Segreti del Perlage propone su prenotazione tutti i giorni dalle ore 18.00 un ricco apericena composto da un tagliere di salumi, bruschette, crostini e sfiziosità varie.

Il ristorante
Il locale è arredato con uno stile sobrio: toni neutri, legno caldo e un’atmosfera che fa sentire subito a casa. Vittorio accoglie personalmente ogni ospite, spiega i piatti, indaga su eventuali intolleranze alimentari e consiglia abbinamenti senza mai essere banale.

Aperto a pranzo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14.30 e a cena dal martedì al sabato dalle 19.00 alle 22.30, il ristorante deve il suo nome al termine francese Perlage, che letteralmente significa “filo di perle” e descrive il raffinato gioco di bollicine che si forma nel calice di uno spumante. Ma “Perlage” è anche una cantina biologica veneta, tra le poche a produrre Prosecco DOCG biologico riconosciuto dal Consorzio di Tutela. Un omaggio a una filosofia che unisce qualità, sostenibilità e passione per il territorio — proprio come la cucina proposta qui.
Per riservare un tavolo è possibile chiamare ai numeri 3469515288 o 0331 028945.
In zona sono presenti diversi parcheggi gratuiti.
Eventi speciali e cucina regionale
I Segreti del Perlage organizza anche serate a tema e cene private su prenotazione (anche la domenica), perfette per celebrare momenti speciali come addii al celibato o nubilato, battesimi, cresime, compleanni.
CONTATTI
I Segreti del Perlage
Via Giacomo Matteotti 7, Olgiate Olona
M: 346 951 5288
T: 0331 028945
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.